Sicurezza sul lavoro, i vantaggi delle pellicole antisfondamento

Spesso non ci si pensa, ma le finestre e le vetrate possono diventare un potenziale pericolo per chi vi si trova nelle vicinanze. Una forte folata di vento, un oggetto che batte contro una finestra o un collega distratto possono mandare in frantumi anche il vetro più resistente. Schegge e pezzi di vetro, possono diventare “armi” pericolose e che possono ferire.

Per mettere in sicurezza chi si trova a lavorare in un ufficio, può essere una buona idea scegliere di applicare delle pellicole antisfondamento sulle vetrate più a rischio di rottura. Questa soluzione, che si può applicare in pochi minuti e con un piccolo investimento, può mettere in sicurezza ogni tipologia di vetro

Esattamente, che cosa sono le pellicole antisfondamento?

Le pellicole antisfondamento – o di sicurezza per vetri – sono delle pellicole trasparenti o colorate composta da uno o più strati di pellicola di poliestere laminati insieme con adesivi speciali. Lo spessore di queste pellicole può variare da 4 mils (100 micron) a 14 mils (350 micron) o anche più per i modelli utilizzati in vetrate di grandi dimensioni. In generale, maggiore è lo spessore della pellicola, maggiore sarà la resistenza del vetro alla rottura e alla perforazione.

Nella maggioranza dei casi dove è applicata, si utilizzano normalmente delle pellicole con uno spessore compreso tra i 8 e 14 mils. Questa vera e propria “seconda pelle”, è in grado di portare il vetro a diventare molto più resistente e allo stesso di contenere schegge e frammenti di vetro in caso di rottura dello stesso.

Infatti, grazie alla presenza di questa pellicola su uno o due lati del vetro, ogni scheggia o pezzo di vetro rimarrà incollato alla sua superficie. In questo modo, nessuna delle persone presenti nelle sue vicinanze verrà ferito.

Quanto sono efficaci le pellicole di sicurezza?

A fronte di una modesta spesa, si può avere un’ottima protezione da potenziali incidenti su ogni luogo di lavoro. Quando una finestra è rinforzata da queste pellicole di sicurezza, può anche essere una protezione da ladri e malintenzionati. Una finestra rivestita con questa tipologia di pellicola, è in grado di impedire o ritardare una effrazione. Frantumare i vetri sarà molto più complicato, cosa che può far scoraggiare ladri improvvisati, o per lo meno, ritardarli. Cosa che permetterà di chiamare la polizia o il servizio di sicurezza in caso di allarme.

Tuttavia, bisogna tenere ben presente che avere delle finestre munite di pellicola di sicurezza non rende ogni abitazione o ufficio a prova di scasso. Si tratta di misure di sicurezza importanti, ma devono essere combinate con altre strategie di sicurezza dedicate. Ad esempio, per evitare che le finestre diventino un facile punto d’ingresso per i ladri, è possibile collegare un allarme che invii immediatamente un allarme.

Nel momento in cui si romper il vetro, l’allarme scatterà e permetterà alle forze dell’ordine di avere maggiori possibilità di catturare il ladro.

Come si può capire, applicare questa tipologia di pellicole sulle finestre o sulle vetrate porta sicuramente una serie di indubbi vantaggi. Per chi non è convinto di questa scelta, può contattare un’azienda specializzata nella loro applicazione. In Italia, una delle aziende specializzate in questo settore è Topfilm. Una esperienza ventennale nella applicazione e manutenzione di pellicole di sicurezza e pellicole oscuranti, a fronte di un preventivo del tutto gratuito, gli permetterà di offrirvi una consulenza su quale è la soluzione più opportuna da applicare sulle proprie vetrate e finestre.

Lascia un commento