SCATTI DI ANZIANITA’ NEL PUBBLICO IMPIEGO

Secondo i precedenti governi – attualmente non è cambiato nulla – si decantava la riforma della Pubblica Amministrazione.

Come?

Abolendo gli scatti di anzianità per i dipendenti pubblici e facendoli rimanere giovani a vita.
Rimanere giovani a livello stipendiale nel pubblico impiego significa che più passano gli anni nella vita lavorativa uguale sarà lo stipendio tabellare, senza tener conto, assolutamente della anzianità dell’impiegato pubblico.

Se l’impiegato pubblico vedrà un aumento stipendiale, consisterà solo nel valore economico corrispondente al voto nella pagella che ogni anno i dirigenti pubblici, preposti a capo di ogni servizio devono formulare.

Tuttavia, nonostante le critiche, Renzi ha dato la possibilità di aumentare di circa 80 €uro, la busta paga del dipendente pubblico che non supera determinate fasce di reddito.

IL BONUS RENZI ENTRA A FAR PARTE DELLA PENSIONE?

No, il bonus degli 80 €uro non sarà oggetto di prestazione previdenziale, pertanto non farà parte delle pensione.

Lascia un commento