Quante volte ci chiediamo, soprattutto in tema di congedo, lutto, legge 104, che legame di parentela c’è tra me e per esempio mio nipote?
Se dovessi chiedere il congedo per la legge 104 posso usufruirne anche se non convive con me e la persona con disabilità che grado di affinità o parentela ha?
La parentela
Il rapporto di parentela lega tra loro persone che discendono da un ascendente comune (detto stipite). Il rapporto di parentela si distingue in:
– linea retta: quando i gradi di parentela si calcolano contando le diverse generazioni ed escludendo lo stipite;
– linea collaterale: perché i gradi di parentela si calcolano contando le generazioni che separano un parente dall’altro risalendo fino allo stipite comune ed escludendo quest’ultimo.
L’Affinità e il Coniugio
Il rapporto di affinità lega una persona ai parenti del proprio coniuge.
Ecco questo è l’esempio da considerare quando ci si deve assentare in ufficio per lutto del parente della propria moglie e del proprio marito. Stesso discorso per la richiesta del beneficio della legge 104.
L’affinità come la parentela si distingue in linea retta e linea collaterale e il computo dei gradi si effettua utilizzando i corrispondenti gradi di parentela.

Il rapporto di affinità produce effetti su molteplici istituti del diritto civile e pubblico, come si accennava.
Infine il rapporto di coniugio lega marito e moglie.