ELEZIONI COMUNALI SINDACI D’ITALIA
IL SINDACO UFFICIALE DEL GOVERNO
Il Sindaco, quale Ufficiale del Governo, sovraintende:
- all’emanazione degli atti che gli sono attribuiti dalla legge e dai regolamenti in materia di ordine e sicurezza pubblica;
- allo svolgimento delle funzioni affidategli dalla legge in materia di pubblica sicurezza e di polizia giudiziaria;
- alla vigilanza su tutto quanto possa interessare la sicurezza e l’ordine pubblica, informandone preventivamente il Prefetto.
Come si evidenzia il potere fondamentale attributi dalla legge al Sindaco è praticamente la sicurezza pubblica e la sua tutela.
Quando è necessario il Sindaco adotta con atto motivato e nel rispetto dei principi generali dell’ordinamento giuridico, provvedimenti contingibili e urgenti con lo scopo di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica.
Per dare esecuzione a tali ordinanze il Sindaco può chiedere al Prefetto se occorre di farsi coadiuvare dalle forze dell’ordine🚔
Facciamo un Esempio
In casi di traffico elevato, in situazioni di inquinamento atmosferico, di inquinamento acustico, quindi in casi emergenza, il sindaco può modificare gli orari di apertura e chiusura degli esercizi e servizi pubblici, commerciali adottando appunto i provvedimenti di urgenza.
Attenzione, nell’ipotesi in cui il sindaco emette queste ordinanze e i destinatari di esse non vi ottemperano, egli può provvedere d’ufficio a spese degli interessati e senza pregiudizio per l’eventuale esercizio dell’azione penale😭
A mio modesto giudizio nel momento in cui il sindaco o un’amministrazione comunale, viene a conoscenza del fatto che nella città che si governa vi è un pericolo grave ed imminente di inquinamento, ha il dovere/obbligo di intervenire. Se il sindaco non interviene diventa complice dell’inquinamento.
Una similitudine: un’automobilista investe un pedone e non si ferma facendolo crepare a terra.
Se sulla terra di una città vi è eternit va tolto altrimenti il governo locale è complice della pollution
Che significa Incolumità Pubblica?
Per incolumità pubblica s’intende l’integrità fisica delle persone, come appunto l’inquinamento atmosferico, l’incuria e il degrado quale comportamento della cittadinanza, rispetto delle regole della vita sociale, comportamenti come la prostituzione su
strada
l’accattonaggio molesto e tutte quei comportamenti che turbano gravemente il libero utilizzo degli spazi pubblici ovvero la fruizione di essi.
LIMITI AL POTERE DEL SINDACO
Quando i provvedimenti adottati dal Sindaco in situazioni di necessità ed urgenza comportano conseguenze sull’ordinata convivenza della popolazione dei comuni vicini o limitrofi, il Prefetto indice una Conferenza dove prendono parte tutti i Sindaci interessati.