AVVISO DI MOBILITA’ VOLONTARIA EX ART. 30 DEL D. LGS. N. 165/2001 PER LA COPERTURA DI N. 1 (uno) POSTO A TEMPO INDETERMINATO DI ISTRUTTORE CONTABILE – CATEGORIA C
COMUNE DI TRINITAPOLI
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Alla procedura di mobilità esterna possono partecipare i candidati che, alla data di scadenza di presentazione della domanda, siano in possesso dei seguenti requisiti: a. essere in servizio, con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, presso le Amministrazioni Pubbliche di cui all’art. 1, comma 2, del D. Lgs. n. 165/2001, con inquadramento corrispondente alla categoria C – profilo professionale di istruttore contabile, con un’anzianità di servizio di almeno due anni;
b. non avere riportato condanne penali né di avere procedimenti penali in corso per reati contro la Pubblica Amministrazione;
c. non avere subito l’applicazione di sanzioni disciplinari superiori al rimprovero scritto, nell’ultimo biennio;
d. godere dei diritti civili e politici;
e. essere in possesso di copia del nulla osta incondizionato alla mobilità rilasciato dall’Amministrazione di appartenenza, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1, comma 47, della legge n. 311/2004. I requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di scadenza prevista per la presentazione della domanda e devono essere dichiarati, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000.
L’Amministrazione si riserva la facoltà di verificare il possesso dei requisiti dichiarati. La mancanza di uno solo dei requisiti richiesti comporta l’esclusione del candidato alla procedura di mobilità. Qualora sia accertata la carenza di uno dei requisiti prescritti, l’esclusione può avvenire in qualunque momento della procedura di mobilità, anche successivamente all’assunzione in ruolo presso questo ente.
2. TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La partecipazione alla selezione avviene mediante presentazione di domanda in carta semplice, redatta secondo lo schema allegato al presente avviso, riportante tutte le indicazioni e i dati in essa contenuti. L’Amministrazione non terrà conto di eventuali domande presentate in data antecedente alla pubblicazione del presente avviso pubblico.
I candidati nella domanda di partecipazione, debitamente sottoscritta a pena di esclusione, dovranno autocertificare, sotto la propria responsabilità e consapevoli delle sanzioni penali in caso di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci, il possesso dei requisiti prescritti e dichiarati.
La presentazione della domanda comporta l’accettazione piena e incondizionata delle disposizioni contenute nel presente avviso e nel Regolamento comunale di organizzazione degli uffici e dei servizi e di non aver nulla a pretendere in caso di annullamento totale o parziale della procedura.
Alla domanda dovrà essere allegato il curriculum vitae, debitamente sottoscritto, pena l’esclusione, contenente la chiara enunciazione dei titoli di studio posseduti, delle attività svolte e dell’esperienza professionale acquisita.
La firma in originale e per esteso del candidato apposta in calce alla domanda e al curriculum vitae non necessita di autenticazione.
Alla domanda e al curriculum vitae dovrà essere allegata, a pena di esclusione, copia di un documento di riconoscimento in corso di validità legale.
Nella domanda dovrà altresì essere indicato l’indirizzo di posta elettronica dove saranno trasmesse in via esclusiva eventuali comunicazioni inerenti al presente procedimento.
La domanda, corredata della documentazione richiesta, dovrà essere indirizzata al Comune di Trinitapoli – Ufficio Protocollo – Piazza Umberto I nr. 13, 76015 Trinitapoli e fatta pervenire con le seguenti modalità:
1) tramite raccomandata A/R in busta chiusa recante l’indicazione “Avviso di mobilità volontaria ex art. 30 del D. Lgs. n. 165/2001 per la copertura di n. 1 (uno) posto a tempo indeterminato di categoria C – profilo professionale di Istruttore Contabile”;
2) tramite consegna a mano, direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune, anche senza busta;
3) tramite posta elettronica certificata al seguente indirizzo: protocollo@pec.vivitrinitapoli.info;
3. COMMISSIONE ESAMINATRICE
Il termine per la presentazione delle domande è fissato in giorni 30 (trenta) dalla pubblicazione del presente avviso all’Albo Pretorio online del Comune e, pertanto, le domande dovranno pervenire al Comune di Trinitapoli entro le ore 12,00 del 13/05/2017. I soggetti che inviano la domanda attraverso il servizio postale si assumono ogni responsabilità circa il recapito del plico presso il protocollo del Comune entro i termini assegnati. L’Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione delle domande o di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte dei candidati oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
4. MODALITA’ E CRITERI DI SELEZIONE DEI CANDIDATI
La Commissione, dopo una preliminare valutazione circa il possesso dei requisiti di cui al punto 1, effettuerà la selezione sulla base dei seguenti criteri di massima da valutarsi globalmente: – anzianità di servizio complessiva, eccedente il requisito minimo richiesto per la partecipazione (punti 1 per ogni anno di servizio fino a un max di 3 punti. Non saranno prese in considerazione le frazioni di anno); – – curriculum vitae e professionale (fino a un max di 2 punti); – motivazione della domanda di trasferimento (fino a un max di 2 punti); – colloquio finalizzato alla verifica del possesso dei requisiti attitudinali, motivazionali e professionali, con riferimento ai contenuti tipici del profilo professionale oggetto della stessa (fino a un max 30 punti). La Commissione potrà sottoporre ai candidati quesiti di natura teorica e/o la risoluzione di eventuali casi pratici sulle materie afferenti il profilo professionale.
La Commissione disporrà di massimo 40 punti. Non saranno considerati idonei i candidati che riporteranno al colloquio un punteggio inferiore a 21/30.
La comunicazione della data e del giorno del colloquio avverrà esclusivamente mediante avviso pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Trinitapoli. Non verrà data alcuna altra forma di comunicazione a riguardo. I candidati ammessi al colloquio, i cui nominativi saranno pubblicati sul sito istituzionale senza ulteriore avviso, dovranno presentarsi alla prova muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità senza ulteriori convocazioni. Il colloquio sarà esperito anche qualora pervenga un’unica istanza. Eventuali variazioni della data o del luogo di svolgimento del colloquio verranno comunicate esclusivamente mediante avviso pubblicato sul sito istituzionale dell’ente.
La mancata partecipazione, l’assenza o il ritardo al colloquio costituisce rinuncia alla mobilità. Terminate le operazioni, la Commissione redigerà la graduatoria dei soggetti idonei in ordine di merito e rassegnerà la stessa all’ufficio competente unitamente ai verbali dei propri lavori.
A parità di punteggio, prevarrà il candidato più giovane. La graduatoria viene approvata dal Presidente della Commissione Esaminatrice ed è valida per la sola procedura di mobilità per cui viene formulata; nel caso venga successivamente prevista la copertura di ulteriori posti, anche di medesimo profilo professionale, tramite l’istituto della mobilità volontaria tra enti, verrà avviata una nuova procedura.
La graduatoria finale non determina in capo ai soggetti alcuna legittima aspettativa in ordine al reclutamento.
La comunicazione della data e del giorno del colloquio avverrà esclusivamente mediante avviso pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Trinitapoli. Non verrà data alcuna altra forma di comunicazione a riguardo. I candidati ammessi al colloquio, i cui nominativi saranno pubblicati sul sito istituzionale senza ulteriore avviso, dovranno presentarsi alla prova muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità senza ulteriori convocazioni. Il colloquio sarà esperito anche qualora pervenga un’unica istanza. Eventuali variazioni della data o del luogo di svolgimento del colloquio verranno comunicate esclusivamente mediante avviso pubblicato sul sito istituzionale dell’ente.
La mancata partecipazione, l’assenza o il ritardo al colloquio costituisce rinuncia alla mobilità. Terminate le operazioni, la Commissione redigerà la graduatoria dei soggetti idonei in ordine di merito e rassegnerà la stessa all’ufficio competente unitamente ai verbali dei propri lavori.
A parità di punteggio, prevarrà il candidato più giovane. La graduatoria viene approvata dal Presidente della Commissione Esaminatrice ed è valida per la sola procedura di mobilità per cui viene formulata; nel caso venga successivamente prevista la copertura di ulteriori posti, anche di medesimo profilo professionale, tramite l’istituto della mobilità volontaria tra enti, verrà avviata una nuova procedura.
La graduatoria finale non determina in capo ai soggetti alcuna legittima aspettativa in ordine al reclutamento.
5. DURATA E TRATTAMENTO ECONOMICO
Il candidato vincitore avrà con il Comune di Trinitapoli un rapporto di lavoro a tempo indeterminato. Ciascun candidato selezionato dovrà sottoscrivere apposito contratto individuale di lavoro per la prestazione in oggetto. A ciascun candidato selezionato sarà altresì applicato il trattamento giuridico ed economico del personale di categoria C (tendendo conto della corrispondente posizione economica eventualmente maturata), previsto dal CCNL Comparto Autonomie Locali.
Si aggiungono altresì il rateo della tredicesima mensilità ai sensi di legge, la quota mensile spettante di indennità di comparto dovuta per legge e gli eventuali compensi accessori.
6. AVVERTENZE GENERALI
L’Amministrazione Comunale garantisce la pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro. Il passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse non comporta l’estinzione del precedente rapporto di lavoro ma solo la continuazione dello stesso con un nuovo datore di lavoro. Il rapporto di lavoro, infatti, non subisce alcuna interruzione ma, così come originariamente costituito, semplicemente prosegue con il nuovo e diverso datore di lavoro pubblico e cioè l’ente di destinazione, con conseguente conservazione, da parte del dipendente stesso, sia dell’anzianità sia del trattamento economico in godimento al momento del trasferimento. Nel caso di mobilità tra enti non trova applicazione la specifica disciplina contenuta nell’art. 14-bis, comma 9, del CCNL 6 luglio 1995, nel testo modificato dall’art. 20 del CCNL 14 settembre 2000.
Il presente avviso non comporta alcun vincolo per l’amministrazione comunale. L’Ente si riserva di modificare, prorogare o eventualmente revocare il presente avviso a suo insindacabile giudizio, senza che per i candidati insorga alcuna pretesa o diritto. Il presente avviso di selezione costituisce lex specialis e, pertanto, la partecipazione comporta l’accettazione implicita senza riserva alcuna di tutte le disposizioni ivi contenute.
7. TRATTAMENTO DATI PERSONALI
Ai sensi di quanto previsto dal D. Lgs. n. 196/2003, i dati contenuti nelle domande e nei documenti alle stesse allegati saranno utilizzati esclusivamente ai fini della gestione della procedura selettiva, nel rispetto e in applicazione delle disposizioni normative vigenti in materia. Il titolare del trattamento dei dati è il Responsabile del II Settore, dott.ssa Maria Rosaria Marrone. Per informazioni e/o chiarimenti, contattare l’ufficio ai seguenti recapiti: e-mail marrone@comune.trinitapoli.bt.it tel. 0883/636350. 9. PUBBLICAZIONE. L’avviso di selezione è pubblicato all’Albo pretorio del Comune, sul sito istituzionale del Comune di Trinitapoli, e per estratto, sulla G.U. 4^ Serie Speciale Concorsi. 10. DISPOSIZIONI FINALI. Per quanto non espressamente previsto nel presente avviso si fa riferimento alle disposizioni normative e regolamentari vigenti in materia.
Guarda attentamente come inserire la domanda per partecipare i concorso
MODELLO DI DOMANDA DI AMMISSIONE A PROCEDURA DI MOBILITA’ VOLONTARIA ESTERNA PER LA COPERTURA, MEDIANTE PASSAGGIO DIRETTO DI PERSONALE TRA PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DEL COMPARTO REGIONI – ENTI LOCALI, DI N. 1 POSTI DI ISTRUTTORE CONTABILE A TEMPO INDETERMINATO CAT. C1, AI SENSI DELL’ART. 30 DEL D.LGS.165/2001 (da redigere in carta semplice) COMUNE DI TRINITAPOLI UFFICIO PROTOCOLLO PIAZZA UMBERTO I, 13 76015 TRINITAPOLI (BT)
Il sottoscritto………………………
CHIEDE
di partecipare alla procedura di mobilità volontaria esterna per la copertura, mediante passaggio diretto di personale tra Pubbliche Amministrazioni del Comparto Regioni – Enti Locali di n.1 posti di Istruttore Contabile con contratto a tempo indeterminato, categoria giuridica “C1”, ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. 165/2001, aperta con bando approvato con determinazione n. 7 del 04/04/2017.
A tal fine, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e ss.mm.ii., consapevole della responsabilità penale in caso di dichiarazioni mendaci o comunque non confacenti al vero, DICHIARA a) di essere nato/a a ________________________________ il ________________ e di risiedere attualmente a _____________________________________________________________ in via _____________________________________n. ______; Fiscale Codice ______________________________________________________________ telefono: ______________________________;
b) (compilare solo se diverso dalla residenza) di essere domiciliato/a attualmente a ______________________________________ in via ______________________________________ n. ____;
c) di avere cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea ai sensi dell’art.38 del D.Lgs.165/2001 e D.P.C.M. n.174/1994 e negli altri casi previsti dalla normativa vigente; d) di essere attualmente dipendente presso (indicare l’Ente Pubblico di appartenenza del Comparto Regioni – Enti Locali) _______________________________________________________________, con contratto di lavoro a tempo pieno ed indeterminato con profilo di______________________________________________________________________________ corrispondente e/o equivalente a quello del posto oggetto di mobilità dal ____________________________; e) di aver maturato la seguente esperienza lavorativa: • dal ___________________ al _______________ con contratto di lavoro a tempo ____________________ nella qualifica di _____________________________________________ presso__________________________________________________________________________; • dal ___________________ al _______________ con contratto di lavoro a tempo _________________ nella qualifica di________________________________________________ presso__________________________________________________________________________; • dal ___________________ al _______________ con contratto di lavoro a tempo ____________________ nella qualifica di______________________________________________ presso__________________________________________________________________________; • dal ___________________ al _______________ con contratto di lavoro a tempo ___________________nella qualifica di________________________________________________ presso__________________________________________________________________________; • dal ___________________ al _______________ con contratto di lavoro a tempo ____________________nella qualifica di_______________________________________________ presso__________________________________________________________________________; • dal ___________________ al _______________ con contratto di lavoro a tempo ____________________nella qualifica di_______________________________________________ presso__________________________________________________________________________;
f) di non essere incorso in provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o per produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile;
g) di non aver riportato una valutazione negativa negli anni di servizio attivo; h) di essere in possesso dei seguenti titoli vari, ai fine dell’assegnazione del punteggio: ________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________
i) di mettere a disposizione del Comune di Trinitapoli, allegandolo alla presente domanda di ammissione e a pena di decadenza dalla procedura, il provvedimento di nulla osta al trasferimento presso il Comune di Trinitapoli rilasciato dall’Amministrazione di appartenenza _______________________________ in data______________: l) di non versare in situazioni di conflitto di interessi con il Comune di Trinitapoli in base a disposizioni di legge; m) di non aver mai avuto precedenti penali con sentenza passata in giudicato; n) di non aver riportato sanzioni disciplinari nell’arco della propria vita professionale;
o) di non avere impedimenti derivanti da norme di legge o di regolamento, ovvero da scelte personali, che limitino il porto e l’uso dell’arma;
p) di essere fisicamente idoneo/a al servizio;
q) di conoscere l’uso di apparecchiature ed applicazioni informatiche di base più diffuse;
r) di accettare tutte le indicazioni contenute nel bando e di dare espresso assenso al trattamento dei dati personali, compresi quelli sensibili, finalizzato alla gestione della procedura concorsuale e degli adempimenti conseguenti;
s) di aver ricevuto l’informativa di cui all’art. 13, Dlg. n. 196/03 e ss.mm.ii., e di accettare incondizionatamente tutte le norme contenute nell’avviso di selezione.
Lo/La scrivente chiede che le comunicazioni relative alla procedura di mobilità di cui alla presente istanza siano indirizzate esclusivamente al seguente indirizzo: ___________________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________________ riservandosi di comunicare tempestivamente ogni eventuale successiva variazione di detto recapito. Dichiara inoltre, ai sensi dell’art. 19 del D.P.R. n. 445/2000 di allegare:
– Il curriculum professionale reso nella forma della dichiarazione sostitutiva (artt. 46 e 47 del DPR 445/2000), debitamente sottoscritto in ogni sua pagina, dal quale risultano i titoli non contemplati precedentemente , ma comunque riguardanti l’area di conoscenze e di competenze del posto messo a concorso (es.: ulteriori titoli di studio, altre esperienze lavorative e di formazione, ecc.), al fine dell’assegnazione del punteggio;
– Il nulla osta alla mobilità rilasciato dall’Ente di appartenenza riportante la data di ottenimento dello stesso e l’indicazione degli estremi del relativo provvedimento di concessione; – Fotocopia di un documento d’identità personale, fronte e retro, in corso di validità; – __________________________________________________________________________ – ______________________________________________________________________________
Ai sensi della L. 196/2003 il/la sottoscritto/a acconsente all’utilizzo dei propri dati personali, nei limiti delle finalità relative al procedimento di cui è istanza.
Data, ______________________ Firma non autenticata