Mobilità per l’assunzione di n. 1 “Istruttore Tecnico”, Categoria “C” Avviso di mobilità volontaria ai sensi dell’art. 30 D. Lgs. 165/2001- SCADENZA 18.05.25017
COMUNE DI ORTONA
Requisiti per l’ammissione
Alla procedura selettiva di mobilità di cui al presente avviso possono partecipare tutti coloro che, alla data di scadenza del presente avviso, sono in possesso dei seguenti requisiti:
- essere dipendenti a tempo indeterminato – con inquadramento giuridico nella Categoria “C”, profil o professionale “Istruttore Tecnico” o profilo equivalente, presso Amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del D. Lgs. 165/2001, soggetta ai vincoli in materia di assunzioni e di spesa di personale, in regola con la normativa di riferimento, nonché con le prescrizioni del patto di stabilità anno 2015 e tendenziale rispetto del pareggio di bilancio per ‘anno 2016, secondo le vigenti disposizioni normative;
- essere in possesso del diploma di geometra;
Per il titolo di studio conseguito all’estero è richiesto il possesso, entro i termini di scadenza del presente bando, dell’apposito provvedimento di riconoscimento da parte dell’Autorità competente.
- essere in possesso dell’abilitazione all’eserciz io della professione di geometra;
- possedere l’idoneità psico-fisica all’impiego specifico;
- essere in godimento dei diritti civili e politici;
- non avere subito condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti che comportino la destituzione dal rapporto di lavoro con la P.A.;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una P.A. per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale ai sensi del primo comma, lett. d), del D.P.R. n. 3/1957 e di non essere stato licenziato per avere conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o con mezzi fraudolenti;
- non aver riportato sanzioni disciplinari negli ultimi due anni precedenti la data di scadenza del presente avviso e non avere in corso procedimenti disciplinari.
Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del presente avviso ed alla data di attuazione della mobilità.
La mancanza di uno solo dei requisiti sopra indicati comporta l’esclusione dalla partecipazione alla procedura di che trattasi.
Qualora sia accertato il vizio di uno dei requisiti prescritti, l’esclusione potrà avvenire in qualunq ue momento della procedura di mobilità, nonché successivamente all’assunzione in ruolo.
Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione alla mobilità volontaria dovrà essere redatta in carta semplice, secondo lo schema di domanda allegato al presente avviso, debitamente sottoscritta e corredata da fotocopia di un documento d’identità personale in corso di validità, a pena di esclusione.
Alla domanda dovrà inoltre essere allegato il curriculum professionale in formato europeo, datato e sottoscritto.
La sottoscrizione in calce alla domanda di ammissione non è soggetta ad autenticazione. L’eventuale omissione della firma determinerà l’esclusione dalla presente procedura.
La domanda di partecipazione dovrà essere indirizza ta al Comune di Ortona , Via Cavour n. 24 – 66026 Ortona (CH) e pervenire, entro il termine perentorio del 18 maggio 2017 (trentesimo giorno successivo alla pubblicazione, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale, 4° Serie Speciale Concorsi n. 3 0 del 18.04.2017) mediante una delle seguenti modalità:
- a) spedizione a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento. Non farà fede la data del timbro dell’ufficio postale inviante. L’inoltro a mezzo posta resta ad esclusivo rischio del mittente;
- b) consegna a mano, esclusivamente presso l’Ufficio Protocollo di questa Amministrazione, che ne rilascerà apposita ricevuta, nei seguenti orari di ufficio: da lunedì a venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00; il martedì e il giovedì anche dalle ore 15.30 alle ore 17.30;
- c) mediante posta elettronica certificata proveniente dall’utenza personale del candidato, ai sensi della normativa vigente, al seguente indirizzo: protocollo@pec.comuneortona.ch.it.
Non saranno prese in considerazione domande inviate da un indirizzo di posta certificata diverso da quello personale.
Si precisa che non sarà presa in esame nessuna doma nda pervenuta oltre il termine sopra indicato, anche se spedita a mezzo Raccomandata A/R.
Il mancato rispetto dei termini sopra indicati comporterà l’esclusione dalla procedura selettiva di mobilità.
Nelle ipotesi sub a) e b), sull’esterno della busta contenente la domanda di ammissione ed i documenti deve essere riportata, a pena di nullità, oltre all ‘indicazione del proprio cognome, nome e indirizzo, la dicitura: “DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA MOBILITA’ VOLONTARIA ESTERNA PER
LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI “ISTRUTTORE TECNICO, CATEGORIA “C”.
La medesima dizione dovrà essere riportata, nell’ip otesi di invio della domanda secondo la modalità sub c), nell’oggetto del messaggio di posta certificata.
L’Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a terzi, a caso fortuito o forza maggiore, né per la mancata restituzione dell’avviso di ricevimento.
Nella domanda, datata e sottoscritta, i candidati, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R..n. 445/2000 e consapevoli delle sanzioni penali previste dall’art. 76 dello stesso per le ipotesi di falsità e dichi arazioni mendaci, devono dichiarare:
- cognome, nome, luogo e data di nascita, residenza e codice fiscale;
- recapito telefonico, indirizzo di posta elettronica certificata (se posseduto) o e-mail e recapito presso il quale devono essere trasmesse le comunicazioni riguardanti la procedura di mobilità volontaria, nonché la dichiarazione di impegno a comunicare tempestivamente eventuali modifiche;
- stato civile ed eventuale numero di figli a carico;
- di essere dipendente a tempo indeterminato presso Amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del D . Lgs. 165/2001 soggette a regime di limitazione delle assunzioni, con indicazione dell’Ente di appartenenza, Categoria di inquadramento, profilo professionale;
- di essere in possesso del titolo di studio richiesto dal precedente art. 2, lettera b), del presente avviso, con indicazione dell’Istituto presso il quale il titolo è stato conseguito e l’anno di conseguimento;
- di essere abilitato all’esercizio della professione di geometra;
- di non avere procedimenti penali pendenti o conclusi. In caso affermativo, indicare le condanne penali riportate e i procedimenti penali eventualmente pendenti;
- di non avere procedimenti disciplinari in corso né conclusi con esito sfavorevole. In caso affermativo indicare i procedimenti in corso e le sanzioni riportate;
- di essere in possesso dei requisiti di idoneità fisica all’impiego e alle mansioni proprie del posto di cui al presente avviso;
- di accettare senza riserve le condizioni del presente avviso e la regolamentazione generale del Comune di Ortona;
- di autorizzare il Comune di Ortona al trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs, n. 196/2003.
Alla domanda di partecipazione alla selezione devono essere allegati, pena l’esclusione:
- a. dettagliato curriculum formativo-professionale, in formato europeo, debitamente sottoscritto, con indicazione di tutto quanto valutabile ai fini della presente selezione e quant’altro concorra all’arricchimento professionale, in rapporto al posto da ricoprire;
- b. fotocopia del documento di identità, in corso di validità.
Articolo 4 – Procedimento di selezione
Il procedimento selettivo si basa sui seguenti elementi:
- valutazione del curriculum vitae del candidato;
- valutazione del colloquio.
La valutazione del curriculum, cui sono riservati punti 10 (dieci), è effettuata dal Dirigente del Settore “Servizi Finanziari e Risorse Umane”.
Al colloquio, che sarà effettuato dal Dirigente del Settore “Affari Generali e Servizi Demografici”, sono riservati punti 10 (dieci) e sono ammessi i candidati che, nella valutazione del curriculum vitae, ottengono almeno 7 (sette) punti.
Conseguono l’idoneità alla copertura del posto i ca ndidati che abbiano ottenuto ameno punti 7 (sette) nella valutazione del colloquio.
La graduatoria viene effettuata sommando il punteggio di valutazione del curriculum con il punteggio attribuito al colloquio.
CURRICULUM VITAE
Nella valutazione del curriculum si procederà con i seguenti criteri:
- titoli di servizio : max 6 punti – verrà valutato il servizio prestato presso pubbl iche amministrazioni nella stessa categoria e profilo professionale, con l’attribuzione di punti 2 per ogni anno o frazione superiore a sei mesi;
- titoli di studio oltre a quello richiesto: max 3 punti – laurea triennale: punti: 2; laurea magistrale: punti 3. Saranno valutati i soli titoli di studio comunque attinenti al profilo da ricoprire;
- titoli professionali, formativi, culturali e vari, attinenti al profilo professionale interessato: max 1 punti – punti 0,25 per ogni titolo acquisito nell’ambito professionale richiesto: corsi di formazione della durata di almeno due giornate, incarichi di specifiche responsabilità del procedimento nelle seguenti materie: progettazione opere pubbliche, manutenzione del patrimonio e gestione fasi di affidamento lavori, servizi e forniture, ambiente e ecologia, istruttoria pratiche edilizia/urbanistica.
COLLOQUIO
Il colloquio ha lo scopo di verificare il possesso, da parte del candidato, dei requisiti attitudinali e professionali richiesti per il posto da ricoprire e verterà sui seguenti argomenti:
- Nozioni di diritto amministrativo e di Ordinamento degli Enti Locali;
- Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di edilizia – D.P.R. 380/2001 e ss.mm. e ii.;
- Testo Unico delle disposizioni normative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità – D.P.R. 327/2001 e ss. mm. e ii.;
- Legislazione della sicurezza dei luoghi di lavoro – D.lgs. 81/2008 e ss.mm. e ii.;
- Codice degli appalti – D.lgs. 163/2006 e regolamen to di attuazione D.P.R. 207/201.
- Elementi di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione.
Il Dirigente competente, eventualmente coadiuvato da una Commissione appositamente costituita, valuterà il colloquio tenendo conto dei seguenti el ementi:
- preparazione professionale specifica;
- grado di autonomia nell’esecuzione del lavoro;
- conoscenza di tecniche di lavoro e procedure predeterminate necessarie all’esecuzione del lavoro.
L’elenco dei candidati ammessi e di quelli esclusi dalla procedura di mobilità verrà pubblicato sul si to istituzionale del Comune www.comuneortona.ch.it, Sezione “Personale dipendente” e su Amministrazione Trasparente Sezione “Bandi di conc orso”.
Poiché tale pubblicazione sostituisce ogni comunicazione diretta agli interessati, sarà cura dei sin goli candidati verificare sul sito internet le comunicazioni di ammissione/esclusione, nonché la data e il luogo stabiliti per il colloquio.
In sede di colloquio, la mancata presentazione di idoneo documento di riconoscimento comporterà l’esclusione dalla procedura di mobilità.
I candidati che non si presenteranno nel luogo, data ed ora stabiliti, anche per motivi di forza maggiore, saranno considerati rinunciatari e verranno esclusi dalla procedura di mobilità.
I candidati non ammessi al colloquio non riceveranno alcuna ulteriore comunicazione personale. Ultimata la procedura selettiva, il Dirigente del Settore “Affari Generali e Servizi Demografici” rimetterà gli atti al Dirigente del Settore “Serviz i Finanziari e Risorse Umane”, per formazione dell a graduatoria di merito (esclusivamente per i candidati che avranno ottenuto almeno il minimo previsto per il superamento del colloquio), sommando il punteggio dei titoli a quello del colloquio, e alla pubblicazione della stessa sull’home page del sito internet dell’Ente, nella Sezione “Personale
dipendente”, e all’albo pretorio dell’Ente per 15 | giorni consecutivi. | |
Dalla suddetta | pubblicazione, avente, a tutti | gli effetti di legge, valore di comunicazione agli |
interessati, decorrono i termini per le eventuali impugnative. | ||
La graduatoria | è valida esclusivamente ai fini della copertura del posto messo a bando. L’eventuale | |
scorrimento della graduatoria in favore degli idonei, nel caso di impossibilità dovuta a qualsiasi mot ivo di procedere all’assunzione del primo classificato nella stressa, è discrezionale da parte dell’Amministrazione e non crea nessun diritto in capo agli idonei.
A parità di punteggio precede il candidato più giov ane.
Assunzione in servizio
L’assunzione in servizio avviene con determinazione del dirigente del settore “Servizi Finanziari e Risorse Umane”, previa acquisizione del prescritto nulla-osta, da parte dell’Ente di provenienza del dipendente, nei termini assegnati dal Comune di Ortona in base alle proprie esigenze organizzative.
L’assunzione del vincitore avverrà, compatibilmente con i limiti imposti dalla normativa in materia di assunzioni.
Il candidato dichiarato vincitore è invitato, a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, a presentarsi personalmente presso l’Amministrazione Comunale, entro il termine prescritto nella predetta comunicazione, per la stipulazione del contratto individuale di lavoro.
A seguito del perfezionamento della cessione del contratto, il lavoratore sottoscriverà un nuovo contratto individuale di lavoro che preveda, a partire dal momento della decorrenza del rapporto di lavoro, esclusivamente l’applicazione del trattamento giuridico ed economico, compreso quello accessorio, previsto nei contratti collettivi, nazionali ed integrativi, vigenti nel Comune di Ortona (CH) Per quanto non espressamente stabilito nel presente avviso si applicano le norme di legge e contrattuali eventualmente vigenti in materia, nonché le altre norme regolamentari in materia di accesso all’impiego, compatibilmente con la natura non concorsuale della procedura disciplinata dal presente avviso.
Clausola di salvaguardia
Il presente avviso non vincola in alcun modo questa Amministrazione, che si riserva la facoltà, qualor a lo ritenga opportuno nell’interesse dell’Ente, di m odificare o revocare il presente Avviso.
Il Comune di Ortona, in ogni caso, si riserva di non procedere all’assunzione qualora ciò sia incompatibile col rispetto di norme, anche sopravvenute, che regolano la materia.
Il presente bando costituisce “lex specialis” della procedura selettiva, pertanto la partecipazione alla stessa comporta implicitamente l’accettazione, senza riserva alcuna, di tutte le disposizioni ivi contenute.
La procedura relativa al presente avviso di mobilità esterna volontaria è subordinata all’esito negativo della procedura per l’assegnazione di personale collocato in disponibilità attivato in data 10.03.2017 con nota Prot. n. 7918, ai sensi dell’art. 34 bis del D. Lgs. n. 165/2001.
Qualora, entro il termine previsto, le competenti Amministrazioni dovessero provvedere all’assegnazione di personale in disponibilità, il Comune di Ortona non darà seguito alla presente procedura ed i candidati non potranno avanzare alcuna pretesa relativamente ad essa.
In ogni caso, il presente avviso non fa sorgere in capo ai partecipanti alcun diritto al trasferimento presso il Comune di Ortona.
Articolo 7 – Protezione dei dati personali
Ai sensi del D.Lgs 196/2003, i dati personali forniti dagli aspiranti concorrenti saranno raccolti dal
Comune di Ortona per le | finalità | di gestione | del | co ncorso e successivamente | all’eventuale | |||
instaurazione del | rapporto | di | lavoro | per le finalità | inerenti la gestione del | rapporto | medesimo. | |
Il conferimento | dei dati | è | indispensabile | per | lo svolgimento delle | procedure selettive. | ||
Pubblicità
Il presente avviso è pubblicato sul sito istituzionale del Comune www.comuneortona.ch.it, Sezione “Personale dipendente” e su Amministrazione Traspar ente Sezione “Bandi di concorso”.
Il Responsabile del procedimento è il sottoscritto Dirigente del Settore Servizi Finanziari e Risorse Umane.
Eventuali informazioni potranno essere reperite presso il Servizio Gestione Risorse Umane, tel. 085/9057219 – 085/9057222.
SCHEMA DI DOMANDA
DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA DI MOBILITA’ ESTERNA VOLONTARIA , EX ART. 30 D.LGS. N. 165/2001PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI “ISTRUTTORE TECNICO” (CAT. C)
Al Comune di Ortona Via Cavour, n. 24 66026 ORTONA (CH)
Il/La sottoscritto / a _________________________________________________________________, nato/a a ___________________, (prov. ____) il ___________________, residente in______________
___________________, alla via ___________________, tel. ________________ / cell.____________
___________________, codice fiscale___________________, e.mail __________________________
posta elettronica certificata_____________________________________________________________
stato civile____________________________, n. figli a carico_________________________________
Eventuali comunicazioni riguardanti la selezione dovranno essere inviate al seguente indirizzo (se diverso da quello dichiarato):
città __________________ via ______________________ _, tel. ________________ / cell.
___________________.
Si impegna a comunicare tempestivamente ogni variazione di tale recapito, con le stesse modalità di presentazione della domanda.
C H I E D E
di essere ammesso/a a partecipare alla selezione per mobilità volontaria esterna ex art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 per la copertura di n. 1 posto di “Istruttore Tecnico” – Categoria “C”.
A tal fine, a conoscenza di quanto prescritto dall’art. 76 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 sulla responsabilità penale cui può andare incontro in ca so di false dichiarazioni, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 46 del citato D.P.R. n. 445/2000, sotto la propria responsabilità:
D I C H I A R A
- di essere dipendente, con contratto a tempo indeterminato, presso l’amministrazione pubblica
____________________________________________comparto_______________________________
________________________________ inquadrato nella categoria giuridica___________, posizione economica__________________profilo professionale____________________________________, tempo (pieno o parziale) ___________________%_________;
- di possedere il seguente titolo di studio richiesto per l’ammissione alla procedura:
_______________
_________________________________________________________________________ conseguito nell’a.a. ______________ presso l’Istituto_________ ________________________________con la votazione_____________________;
- di essere abilitato all’esercizio della professione di geometra;
- di non avere procedimenti penali, in corso o conclusi, a proprio carico;
oppure
di avere i seguenti procedimenti penali:
__________________________________________________________________________________;
- di non avere procedimenti disciplinari, in corso o conclusi con esito sfavorevole, a proprio carico; oppure
di avere i seguenti procedimenti disciplinari in corso o le sanzioni riportate in procedimenti conclusi:
__________________________________________________________________________________;
- di essere in possesso dei requisiti di idoneità fisica all’impiego e alle mansioni proprie del posto di cui al presente avviso;
- di accettare senza riserve le condizioni del presente avviso e la regolamentazione generale del Comune di Ortona;
- di autorizzare il Comune di Ortona al trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003, nella misura necessaria per lo svolgimento della selezione in oggetto ;
Allega alla presente domanda:
- curriculum vitae;
- fotocopia del documento di identità in corso di v alidità;
Luogo_______________________________Data ___________________________________
Firma
______________________________