Concorso riservato esclusivamente alle Amministrazioni che non appartengono al Comparto Unico Regione ed Autonomie locali del Friuli Venezia Giulia
Sede: Trieste
Qualifica professionale: Specialista amministrativo economico
Categoria: D
Modalità di concorso: Per curriculum e colloquio
Numero di posti messi a concorso: 1
Tipo di contratto: Tempo indeterminato full time
Modalità di svolgimento concorso: Esame dei curricula e colloquio. La data prevista per il colloquio sarà comunicata individualmente ai candidati interessati.
Livello di istruzione richiesto:
Laurea
Più titoli
Titolo di studio richiesto: Laurea in giurisprudenza o scienze politiche o laurea equipollente oppure lauree specialistiche o magistrali equiparate.
Requisiti richiesti:
– essere dipendenti a tempo indeterminato presso un’Amministrazione pubblica di cui all’art. 1, comma 2 del Disegno di legge 165/2001, diversa da quelle appartenenti al Comparto unico Regione ed Autonomie locali del Friuli Venezia Giulia;
– essere inquadrati nella categoria D con profilo professionale specialista amministrativo economico (o corrispondente);
– essere in possesso di esperienza di almeno tre anni maturata in qualità di dipendente con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato o indeterminato di una pubblica Amministrazione nella categoria D con profilo professionale specialista amministrativo economico (o corrispondente);
– non essere incorsi in sanzioni disciplinari superiori al rimprovero verbale irrogate nel corso degli ultimi due anni precedenti la data di scadenza del presente avviso;
– essere in possesso della dichiarazione preventiva dell’Ente di provenienza di essere disponibile al rilascio del nulla osta alla mobilità. Tale dichiarazione deve essere comprensiva dell’attestazione di assoggettamento dell’Ente medesimo al regime di limitazione delle assunzioni previsto dall’art. 1, comma 47, della Legge 311/2044.
Modalità di presentazione: La domanda, redatta in carta semplice secondo il modello allegato, deve essere presentata entro il termine perentorio del giorno 15 settembre 2017 obbligatoriamente mediante una delle seguenti modalità:
– inviata alla casella di PEC all’indirizzo direzionegenerale@certregione.fvg.it ovvero spedita a mezzo raccomandata A/R; in tal caso farà fede la data del timbro dell’Ufficio postale accettante, purchè pervenga all’Ufficio competente entro il 15 giorni successivi alla scadenza del termine.
Note: Nel corso del colloquio potranno essere verificati la buona conoscenza e l’utilizzo degli strumenti informatici dei pacchetti Office automation e di Internet.
Alla domanda vanno allegati:
– fotocopia di un documento di identità personale valido;
– curriculum formativo e professionale, utilizzando preferibilmente il formato europeo, datato e firmato, redatto in forma di autocertificazione.
Il presente avviso è pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Friuli Venezia Giulia n. 30 del 26 luglio 2017.
Contatti: Per informazioni rivolgersi al Servizio organizzazione, valutazione e relazioni sindacali personale regionale della Direzione generale, Trieste (tel. 040/3774254 e 040/3774277)
LEGGI IL BANDO PUBBLICATO PER TE E PARTECIPA AL CONCORSO
AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA
PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI CATEGORIA D, PROFILO PROFESSIONALE SPECIALISTA AMMINISTRATIVO ECONOMICO, CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO PER LE ESIGENZE DELLA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA – SEDE DI RAPPRESENTANZA IN ROMA DELL’UFFICIO DI GABINETTO DELLA PRESIDENZA DELLA REGIONE, RISERVATO ESCLUSIVAMENTE ALLE AMMINISTRAZIONI CHE NON APPARTENGONO AL COMPARTO UNICO REGIONE ED AUTONOMIE LOCALI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
L’Amministrazione regionale, in esecuzione della DGR n. 682 dd. 7 aprile 2017, di approvazione del Programma annuale 2017 dei fabbisogni professionali della Regione, ai sensi dell’articolo 30 del decreto legislativo 165/2001, indice apposita procedura di mobilità esterna per la copertura di n. 1 posto di categoria D, profilo professionale specialista amministrativo economico, con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, per le esigenze della sede di rappresentanza in Roma dell’Ufficio di Gabinetto della Presidenza della Regione.
La procedura è riservata ai dipendenti in servizio nelle Amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 165/2001, aventi analogo profilo professionale e corrispondente categoria, con esclusione delle Amministrazioni appartenenti al Comparto unico Regione ed autonomie locali del Friuli Venezia Giulia.
Art. 1
Requisiti di ammissione
- Alla selezione possono partecipare i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:
- essere dipendenti a tempo indeterminato presso un’ Amministrazione pubblica di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 165/2001, diversa da quelle appartenenti al Comparto unico Regione ed autonomie locali del Friuli Venezia Giulia ;
- essere inquadrati nella categoria D con profilo professionale specialista amministrativo economico (o corrispondente categoria/qualifica/livello e profilo professionale analogo per tipologia di mansioni);
- essere in possesso di essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: laurea in giurisprudenza o scienze politiche o laurea equipollente secondo la vigente normativa, conseguite secondo l’ordinamento universitario ante riforma di cui al DM 509/1999, oppure una delle lauree specialistiche o magistrali equiparate secondo la tabella allegata al Decreto Interministeriale dd. 9/7/2009, pubblicato sulla GURI dd. 7/10/2009 n. 233
- essere in possesso di esperienza di almeno tre anni, maturata in qualità di dipendente con contratto di lavoro subordinato, a tempo determinato o indeterminato, di una pubblica Amministrazione, nella categoria D, profilo professionale specialista amministrativo economico (o categoria/qualifica/livello corrispondente e profilo professionale analogo per tipologia di mansioni);
- non essere incorsi in sanzioni disciplinari superiori al rimprovero verbale irrogate nel corso degli ultimi due anni precedenti la data di scadenza del termine previsto dal presente avviso per la presentazione delle domande;
- essere in possesso della dichiarazione preventiva dell’Ente di provenienza di essere disponibile al rilascio del nulla osta alla mobilità; tale dichiarazione dev’essere comprensiva dell’attestazione di assoggettamento dell’Ente medesimo al regime di limitazione delle assunzioni previsto dall’articolo 1, comma 47, della legge 311/2004.
- L’esperienza dichiarata dovrà emergere dal curriculum formativo e professionale in modo dettagliato e sarà valutata dalla Commissione esaminatrice anche in sede di colloquio.
- Tutti i requisiti prescritti debbono essere posseduti dai candidati alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di ammissione, nonché all’atto della sottoscrizione del contratto individuale di lavoro.
Art. 2
Domanda di partecipazione
- Gli interessati alla procedura di mobilità esterna in possesso dei requisiti richiesti potranno presentare specifica domanda redatta in carta semplice sull’apposito modulo allegato al presente avviso sub A), corredata da fotocopia leggibile di un documento di identità in corso di validità, entro il giorno 15 settembre 2017, obbligatoriamente mediante una delle seguenti modalità:
- inviata alla casella di posta elettronica certificata all’indirizzo direzionegenerale@certregione.fvg.it, allegando la scansione in formato PDF dell’originale del modulo di domanda debitamente compilato e sottoscritto dal candidato con firma autografa, unitamente alla scansione dell’originale di un valido documento di identità; si specifica che in caso di spedizione via posta elettronica semplice farà fede la data di ricezione, in caso di spedizione da una casella PEC farà fede la data della ricevuta di accettazione da parte del proprio gestore di posta certificata;
- spedita a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento alla “Direzione generale, Servizio organizzazione, valutazione e relazioni sindacali personale regionale”, Piazza dell’Unità d’Italia n. 1 – 34121 Trieste”; si specifica che farà fede la data del timbro dell’ufficio postale accettante, purché la raccomandata pervenga all’ufficio competente entro 15 giorni successivi alla scadenza del termine.
- Il presente avviso e l’allegato modulo sono disponibili sul sito ufficiale della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia http://regione.fvg.it.
- I candidati devono indicare, nella domanda in alto a sinistra, il codice “MOBILITA’_D_AMM_ROMA”, identificativo della procedura.
- Nella domanda di partecipazione alla procedura gli aspiranti devono dichiarare:
- cognome e nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, residenza, numero telefonico e recapito mail presso cui ricevere le comunicazioni inerenti la procedura;
- denominazione dell’Amministrazione di appartenenza, categoria e posizione economica, profilo professionale posseduto e data di inquadramento in tale categoria e profilo, tipologia di mansioni svolte, tipologia di rapporto (tempo pieno o part-time);
- titolo di studio posseduto, con l’indicazione dell’anno di conseguimento e dell’Istituto presso il quale è stato conseguito. Nel caso di titolo di studio conseguito all’estero, devono essere indicati gli estremi del provvedimento di equivalenza, di riconoscimento o di equiparazione al corrispondente titolo italiano;
- di aver maturato un’esperienza di almeno tre anni in qualità di dipendente con contratto di lavoro subordinato, a tempo determinato o indeterminato, di una pubblica Amministrazione, nella categoria D, profilo professionale specialista amministrativo economico (o categoria/qualifica/livello corrispondente e profilo professionale analogo per tipologia di mansioni);
- assenza di sanzioni disciplinari superiori al rimprovero verbale irrogate nel corso degli ultimi due anni precedenti la data di scadenza del termine previsto dal presente avviso per la presentazione delle domande o la sussistenza di procedimenti disciplinari in corso;
- assenza di condanne penali ovvero il tipo di condanna penale subita o la sussistenza di procedimenti penali in corso;
- consenso al trattamento dei dati personali.
- Alla domanda dovrà essere altresì allegato un curriculum formativo e professionale, redatto in carta semplice, datato e sottoscritto, utilizzando preferibilmente il formato europeo.
Il curriculum deve illustrare in modo circostanziato, tale da consentire l’eventuale verifica, la propria posizione professionale attuale, le esperienze che soddisfano il requisito di cui al precedente articolo 1, comma 1, lettera c), oltre a tutto quanto il candidato ritenga utile specificare per consentire una valutazione completa della professionalità posseduta.
-
- Dovrà essere altresì allegata la dichiarazione di disponibilità, da parte dell’Ente di provenienza, al successivo rilascio del nulla osta al trasferimento, comprensiva dell’attestazione di assoggettamento dell’Ente medesimo al regime di limitazione delle assunzioni previsto dall’articolo 1, comma 47, della legge 311/2004. Non verranno prese in considerazione le domande che perverranno prive delle suddette dichiarazioni.
- Le dichiarazioni rese e sottoscritte nella domanda di partecipazione alla procedura e nell’allegato curriculum formativo e professionale hanno valore di “dichiarazioni sostitutive di certificazioni” ai sensi degli artt. 43 e 46 del DPR 445/2000 e di “dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà” ai sensi degli artt. 38 e 47 del citato DPR. Si ricorda che, ferme restando le conseguenze penali previste dall’art. 76 del DPR 445/2000 per le dichiarazioni mendaci, la falsità in atti e l’uso di atti falsi, qualora emerga da successivi controlli la non veridicità del contenuto delle autocertificazioni rese dal candidato, egli decade dalla partecipazione alla procedura e dall’eventuale assunzione (art. 75 del citato DPR).
- L’Amministrazione regionale non assume alcuna responsabilità nel caso di dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento degli indirizzi e dei recapiti indicati nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dell’Amministrazione stessa.
Art. 3
Procedura di selezione dei candidati
- La Commissione esaminatrice effettuerà l’esame dei curricula presentati ed inviterà a sostenere il colloquio i candidati i cui curricula saranno giudicati di interesse, in relazione alla figura professionale ricercata. Sulla base del colloquio, tenendo conto dei titoli di studio e delle esperienze lavorative maturate dai candidati, la Commissione, a proprio insindacabile giudizio, individuerà le professionalità utili a ricoprire la specifica posizione lavorativa.
- A ciascun candidato ammesso alla procedura è attribuibile il punteggio massimo di 30 punti per il colloquio.
- Il colloquio, effettuato alla presenza della Commissione, sarà finalizzato alla verifica del possesso dei requisiti attitudinali e motivazionali, all’accertamento della professionalità posseduta in relazione al posto da ricoprire, con particolare riferimento alla preparazione professionale specifica, all’abilità a fronteggiare situazioni di particolare criticità gestionale ed organizzativa e al grado di autonomia nell’esecuzione del lavoro.
Nel corso del colloquio potranno essere verificati la buona conoscenza e l’utilizzo degli strumenti informatici, dei pacchetti di Office automation e di Internet.
- 4. La data prevista per il colloquio sarà comunicata individualmente ai candidati interessati.
- 5. La mancata presentazione al colloquio verrà considerata come rinuncia alla mobilità.
Art. 4
Esiti della selezione e costituzione del rapporto di lavoro
- Espletati tutti i colloqui la Commissione redigerà l’elenco finale della selezione, secondo l’ordine del punteggio riportato da ciascun candidato.
- Il punteggio minimo ritenuto valido ai fini del trasferimento non dovrà essere inferiore a punti 24/30.
- Il soggetto collocato in posizione utile al trasferimento sarà invitato alla stipulazione del contratto individuale di lavoro, ai sensi del CCRL FVG del personale del comparto unico non dirigenti vigente al momento dell’assunzione.
- Qualora l’interessato si trovi presso l’Amministrazione di provenienza in posizione di part-time, potrà sottoscrivere il contratto individuale di lavoro solo qualora accetti la posizione a tempo pieno.
- Il personale assunto in servizio a seguito di mobilità esterna è esonerato dall’obbligo del periodo di prova, qualora lo abbia già superato presso l’Amministrazione di provenienza.
- In caso di impossibilità di perfezionare il trasferimento per mobilità per qualsiasi motivo, compreso il mancato rilascio del nulla osta da parte dell’Amministrazione di appartenenza, si procederà allo scorrimento dell’elenco finale.
- La Regione si riserva la facoltà di avvalersi delle risultanze del presente avviso anche per successive mobilità per la copertura del medesimo posto o di altro posto di mansioni identiche per un massimo di un anno a decorrere dalla data del decreto di approvazione degli esiti della selezione.
Art. 5
Avvertenze
- Il presente avviso non vincola in alcun modo la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, né fa sorgere in capo ai partecipanti alcun diritto al trasferimento; la Regione si riserva pertanto la facoltà di revocare, sospendere o prorogare la procedura in oggetto.
Art. 6
Trattamento dei dati personali
- Ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, i dati personali forniti dai candidati saranno trattati dalla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia esclusivamente per l’attività di gestione della procedura, ai fini del reclutamento del personale. I dati elaborati con strumenti informatici verranno conservati in archivi informatici e cartacei. I dati personali potranno venire resi noti ai titolari del diritto di accesso secondo le disposizioni di cui alla legge regionale 20 marzo 2000, n. 7.
- L’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del citato D.Lgs. 196/2003, tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui il diritto a far rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi.
- Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, Direzione generale, titolare del trattamento.
- Il responsabile del trattamento è il Servizio organizzazione, valutazione e relazioni sindacali personale regionale.
Art. 7
Pari opportunità
- L’Amministrazione regionale garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne in relazione all’accesso e al trattamento sul lavoro.
* * *
Si rende noto che tutte le domande di mobilità eventualmente presentate alla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia prima della pubblicazione del presente avviso non saranno prese in considerazione ai fini della presente procedura.
* * *
Ai sensi dell’art. 14, della legge regionale 20 marzo 2000, n. 7, si comunicano i seguenti elementi informativi:
– responsabile del procedimento: Direttore del Servizio organizzazione, valutazione e relazioni sindacali personale regionale, Anna D’ANGELO;
– responsabili dell’istruttoria: Michela AZZAN – Marina ZUCCHI.
Gli interessati possono rivolgersi al Servizio organizzazione, valutazione e relazioni sindacali personale regionale della Direzione generale, piazza dell’Unità dell’Italia n. 1, Trieste (tel 0403774254, 0403774277).
Il Direttore generale
Dott. Franco Milan
GUARDA COME DOVRAI PREDISPORRE LA DOMANDA PER PARTECIPARE AL CONCORSO PUBBLICO
CODICE”MOBILITA’_D_AMM_ROMA”
OGGETTO: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE MEDIANTE MOBILITÀ ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI CATEGORIA D, PROFILO PROFESSIONALE SPECIALISTA AMMINISTRATIVO ECONOMICO, CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO PER LE ESIGENZE DELLA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA – SEDE DI RAPPRESENTANZA IN ROMA DELL’UFFICIO DI GABINETTO DELLA PRESIDENZA DELLA REGIONE, RISERVATO ESCLUSIVAMENTE ALLE AMMINISTRAZIONI CHE NON APPARTENGONO AL COMPARTO UNICO REGIONE ED AUTONOMIE LOCALI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA.
Alla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione generale Servizio organizzazione, valutazione e relazioni sindacali personale regionale Piazza dell’Unità d’Italia n. 1 34121 T R I E S T E |
Il/la sottoscritto/a
____________________________________________________________________________________________________
(cognome e nome)
nato/a a _____________________________________________________ il _____________________________________
(Comune e Provincia di nascita) (data di nascita)
residente a _________________________________________________________________________________________
(CAP, Comune e Provincia di residenza)
in via/piazza________________________________________________________________ n. _____________________
codice fiscale_______________________________________________________________________________________
Telefono fisso___________________________________________Telefono cellulare___________________________
E-mail______________________________________________________________________________________________
Il/la sottoscritto/a si impegna a comunicare tempestivamente le eventuali variazioni.
CHIEDE
di essere ammesso/a a partecipare alla selezione in oggetto.
A tal fine, consapevole, ai sensi dell’art. 76 del DPR 445/2000, delle responsabilità penali cui va incontro chi rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso nei casi previsti dal citato DPR 445/2000, e del fatto che le dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del medesimo DPR sono considerate come fatte a pubblico ufficiale,
DICHIARA
sotto la propria responsabilità quanto segue:
1) di essere in possesso del seguente titolo di studio_____________________________________________________ ______________________________________________________________________________________________________
conseguito presso __________________________________________________________________________________ in data_____________________.
Nel caso di titolo conseguito all’estero, indicare gli estremi del provvedimento attestante l’equivalenza, il riconoscimento o l’equiparazione_______________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________________;
2) di essere dipendente di ruolo a tempo indeterminato presso la seguente Amministrazione pubblica _____________________________________________________________con inquadramento giuridico nella categoria ________________________dal_________________________________posizione economica______________________
profilo professionale___________________________________________________________________________________
rapporto di lavoro: tempo pieno a tempo parziale al ______% __________ore settimanali
Mansioni attualmente svolte:_________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________________;
3) di aver prestato servizio nelle seguenti Amministrazioni pubbliche, in qualità di dipendente con contratto di lavoro subordinato, a tempo determinato/indeterminato nella categoria D, profilo professionale specialista amministrativo economico (o categoria/qualifica/livello corrispondente e profilo professionale analogo per tipologia di mansioni) e di aver maturato la seguente esperienza professionale (descrivere brevemente l’attività esercitata):
dal_____________________al________________presso______________________________________________________
in categoria_______________profilo professionale_________________________________________________________
mansioni: ____________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________________
dal_____________________al________________presso______________________________________________________
in categoria_______________profilo professionale_________________________________________________________
mansioni: ____________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________________
dal_____________________al________________presso______________________________________________________
in categoria_______________profilo professionale_________________________________________________________
mansioni: ____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________________;
4) di non avere procedimenti disciplinari in corso e di non essere incorso in procedure disciplinari, conclusesi con sanzioni superiori al rimprovero verbale nel corso degli ultimi due anni precedenti la data di scadenza del termine previsto dal presente Avviso per la presentazione delle domande;
nel caso il candidato/a abbia procedimenti disciplinari in corso al momento della domanda, ne dia specifica indicazione:
______________________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________________
5) di non aver riportato condanne penali;
in caso contrario, indicare le condanne penali riportate, la data ed il numero della sentenza, l’autorità che l’ha emessa, anche nel caso di applicazione della pena su richiesta, sospensione condizionale, non menzione, amnistia, condono, indulto o perdono giudiziale:_________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________________;
6) di non aver procedimenti penali pendenti a proprio carico;
in caso contrario dichiarare i procedimenti penali pendenti:
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________;
7) di essere a conoscenza che l’Amministrazione regionale non assume alcuna responsabilità per il caso di dispersione di comunicazione dipendente da inesatta indicazione del recapito o da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento degli indirizzi e recapiti, né per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dell’Amministrazione stessa;
8) di essere a conoscenza che l’Amministrazione regionale si riserva la facoltà di prorogare, annullare e modificare il presente avviso di mobilità senza che possano essere avanzate richieste di risarcimento o pretesa alcuna nei confronti dell’Amministrazione.
Il/la sottoscritto/a esprime il proprio consenso affinché i dati personali forniti possano essere trattati nel rispetto del decreto legislativo n. 196/2003, per gli adempimenti connessi alla presente procedura.
Il/la sottoscritto/a allega alla presente:
- a) fotocopia di un documento d’identità in corso di validità
- b) curriculum formativo e professionale datato e firmato
- c) dichiarazione di disponibilità, da parte dell’Ente di provenienza, al successivo rilascio del nulla osta al trasferimento, comprensiva dell’attestazione di assoggettamento dell’Ente medesimo al regime di limitazione delle assunzioni previsto dall’articolo 1, comma 47, della legge 311/2004.
Data _________________________________
Firma _______________________________________
Vuoi scaricare in formato PDF la domanda – Clicca qui fai il download