Master Alla Scuola Nazionale dell’Amministrazione Finanziaria

Borse di Studio per il Master in Management e Politiche delle Amministrazioni Pubbliche

La Scuola Nazionale dell’Amministrazione finanzia per l’A.A. 2017/2018 n. 10 contributi a copertura totale delle tasse di iscrizione per il Master in Management e Politiche delle Amministrazioni Pubbliche

Per partecipare alla selezione è necessario:

  • Essere funzionari o dirigenti in servizio presso le seguenti amministrazioni pubbliche: Organi costituzionali di rilievo costituzionali; Presidenza del Consiglio dei ministri e Ministeri; Agenzie fiscali; Autorità amministrative indipendenti; Istituto nazionale infortuni sul lavoro- INAIL; Istituto nazionale previdenza sociale- INPS (art. 16. 1 Avviso)
  • Essere in possesso di un titolo di laurea magistrale o vecchio ordinamento in qualsiasi disciplina (art. 16.1 Avviso);
  • Essere in possesso del nulla osta alla partecipazione al master da parte dell’amministrazione di appartenenza (art. 16.3 Avviso);
  • Relazione dell’amministrazione di appartenenza con le motivazioni a supporto della candidatura (art. 16.3 Avviso). 

Come candidarsi:

Compilare il form online entro il 30/11/2017 e allegare:

  • Documento d'identità (in formato PDF);
  • Certificato di Laurea oppure autocertificazione del titolo di studio (in formato PDF);
  • Nulla osta alla partecipazione da parte dell’amministrazione di appartenenza (in formato PDF);
  • Relazione dell’amministrazione di appartenenza con le motivazioni a supporto della candidatura (art. 16.3);*
  • Lettera motivazionale (in formato PDF);
  • Curriculum Vitae (in formato PDF) nel quale siano indicati chiaramente:
  1. i titoli di studio posseduti (laurea triennale,  magistrale  o  vecchio ordinamento, Master, Corsi di perfezionamento ecc…)
  2. l’Ente presso il quale si presta servizio al momento della candidatura;
  3. la posizione ricoperta
  4. i contenuti della propria funzione
  5. conoscenze informatiche possedute
  • Certificazioni di conoscenza delle lingue, se in possesso;
  • Form di dichiarazione di candidatura per la borsa SNA 
  • Non saranno ammesse domande di partecipazione prive della suddetta relazione 

Ammissione al colloquio di selezione:

La Commissione di Valutazione del Master, composta dal Direttore del Master e da ulteriori componenti designati dalla LUISS School of Government nonché da eventuali altri docenti designati dalla SNA (art. 16.4 Avviso) procederà alla pre-selezione dei candidati sulla base della documentazione inviata, ossia:

  • curriculum studiorum
  • curriculum professionale
  • relazione amministrazione di appartenenza
  • competenze linguistiche

La Commissione redigerà l’elenco dei candidati ammessi al colloquio di selezione, sulla base degli elementi sopra evidenziati. Ai candidati ammessi al colloquio verrà inviata comunicazione (esclusivamente via email) con l’indicazione della data e della sede di svolgimento del colloquio motivazionale.

Suddetti colloqui si svolgeranno a Roma presso una delle sedi della LUISS Guido Carli in un giorno compreso tra il lunedì e il sabato. La mancata partecipazione (per qualunque motivo) al colloquio determina la rinuncia alla competizione per il contributo.

I colloqui saranno effettuati dalla Commissione di Valutazione di accesso al Master nonché da eventuali altri docenti designati dalla SNA (art. 16.4 Avviso).

L’assegnazione dei contributi di studio sarà stabilita dalla Commissione di Valutazione di accesso al Master, sulla base degli esiti della selezione. Il giudizio finale sarà insindacabile e determinerà una graduatoria di merito in centesimi degli ammessi al Master che abbiamo fatto richiesta del contributo, da trasmettere alla SNA, sulla base dei seguenti criteri: 

Comparazione titoli e CV:

  • curriculum studiorum: fino a 15 punti
  • curriculum professionale: fino a 25 punti
  • relazione amministrazione di appartenenza: fino a 10 punti
  • competenze linguistiche: fino a 5 punti 
  • colloquio motivazionale: fino a 45 punti 

Lo studente già iscritto alla selezione per l’iscrizione al Master antecedentemente alla pubblicazione del bando per i contributi e che voglia concorrere alla selezione per l’attribuzione dei contributi, dovrà inviare entro 30/11/2017 per email a mama@luiss.it :

  • modulo di adesione alla borsa di studio SNA (modulo da stampare, compilare, ed inviare via e-mail);
  • Lettera motivazionale;
  • Nulla osta alla partecipazione da parte dell’amministrazione di appartenenza (art. 16.3 Avviso);
  • Relazione dell’amministrazione di appartenenza con le motivazioni a supporto della candidatura (art. 16.3 Avviso) 

Lo studente già ammesso al Master antecedentemente alla pubblicazione del bando per i contributi e che voglia concorrere alla selezione per l’attribuzione dei contributi, sarà ammesso ad un nuovo colloquio, previo inserimento nella graduatoria di comparazione titoli con relativi punteggi da attribuire. Lo studente di conseguenza dovrà inviare entro il 30/11/2017 per mail a  mama@luiss.it :

  • il modulo di adesione alla borsa di studio SNA (modulo da stampare, compilare, ed inviare via e-mail);
  • Lettera motivazionale;
  • Nulla osta alla partecipazione da parte dell’amministrazione di appartenenza (art. 16.3 Avviso);
  • Relazione dell’amministrazione di appartenenza con le motivazioni a supporto della candidatura art. (16.3 Avviso) 

L’attribuzione del contributo sarà formalmente comunicata ai vincitori dalla Commissione di Valutazione tramite email, all’indirizzo di posta elettronica indicato da candidato nel form online. Non sono previste altre modalità di comunicazione.

I vincitori dovranno comunicare per email all’indirizzo mama@luiss.it la propria accettazione e la contestuale iscrizione al Master entro la data indicata nella lettera di ammissione. L’iscrizione sarà perfezionata con la formale accettazione del contributo e con il versamento, da parte del beneficiario, di 48 euro (non compresi nel contributo), a copertura delle marche da bollo richieste per l’iscrizione ed il rilascio del titolo

L’ assenza di comunicazione formale di accettazione del contributo entro la data indicata nella lettera di ammissione, sarà intesa come formale rinuncia al contributo stesso e comporterà uno scorrimento della graduatoria.

L’accettazione formale del contributo comporta la decadenza del diritto ad usufruire di eventuali benefici richiesti nell’anno accademico in corso.

In caso di rinuncia del contributo da parte di uno o più vincitori si procederà allo scorrimento della graduatoria di ammissione in ordine di merito entro e non oltre la data di inizio dell’attività didattica.

Si rimanda all’avviso SNA per ulteriori informazioni.