E TU CHE PENSIONE PRENDI O PRENDERAI?

DOPO AVER LAVORATO TANTI ANNI CHE PENSIONE MI SPETTA?

La pensione di vecchiaia è la prestazione spettante al dipendente pubblico che cessa dal servizio per aver maturato i limiti anagrafici e contributi previsti dalla legge.

L’ultima riforma previdenziale ha ridefinito i requisiti di accesso alla pensione di vecchiaia sia nel regime retributivo che nel regime contributivo. Inoltre, dal 2013, il requisito anagrafico deve essere adeguato all’aumento della speranza di vita (con cadenza triennale fino al 2018 e biennale dal 2019). I requisiti richiesti per ottenere la pensione sono diversi in base al sistema di calcolo da utilizzare per determinare l’importo del trattamento.

 

Le pensioni non rispettano effettivamente i contributi versati dai lavoratori

Di chi è la colpa di tutto questo?

Nelle interviste i privilegiati danno la colpa ai politici che hanno elargito a pioggia. Tuttavia il privilegiato della pensione d’oro non vive nessun senso di colpa.

di che stiamo parlando??

Il lavoro in nero che altro sottosistema genera e chi realmente alla fine  ne trae vantaggio?