LE FERIE SOLIDALI NEL PUBBLICO IMPIEGO

Conosci le Ferie Solidali?

Le ferie solidali sono base volontaria e a titolo gratuito, sono cedibili nei confronti di un collega che abbia l’esigenza di prestare assistenza a figli minori che necessitano di cure costanti per particolari condizioni di salute.

Se l’orario di lavoro del dipendente pubblico è articolato su cinque giorni durante la settimana, si possono cedere per ciascun anno, fino a otto giorni di ferie e fino a 4 giorni di festività soppresse.

Attenzione però: è possibile fruire delle giornate cedute dai colleghi, solo a seguito dell’avvenuta completa fruizione delle giornate di ferie o di festività soppresse allo stesso spettanti, nonché dei permessi e dei riposi compensativi eventualmente maturati.

Come si chiedono le ferie solidali?
Iter Procedurale

Il dipendente può effettuare la richiesta di ferie e sottoporla al suo Responsabile di Servizio o Dirigente.

Inoltre in questo caso il dipendente dovrà inoltrare specifica richiesta anche al Servizio per la Gestione del Personale, previa presentazione della certificazione comprovante lo stato di necessità delle cure, rilasciata da una struttura sanitaria pubblica.

Lascia un commento