L’ALCOL E’ LEGALE LA CANAPA NO!

Perché nonostante è indubbio che un bicchiere pieno di alcool ti sballa continua ad essere legalizzato?

I misteri del business dello Stato, dei soldi pubblici colpisce ancora.

Colpisce da tanti anni e miete tantissime vittime.

Vuoi bere alcool? Vuoi scolarti una bottiglia di Amaro, di Gin, Tequila?

Qual’è il problema? Basta recarsi in un supermercato o minimarket, o in un bar, insomma dovunque, chiaramente non in un falegname ed acquistare la bottiglia di liquore.

Te la vuoi bere a sorsi? O tutta di un sorso?

E chi ti ferma, nessuno. Adesso sei ubriaco/a, quindi non rispondi più delle tue azioni.

Occhio, non pensare di metterti alla guida perché potresti e sicuramente investirai un persona, gli farai del male ovvero potrai schiantarti.

Ma si dai, andiamo in discoteca, magari un altro paia di cicchetti e vai tutti a ballare.


Spinte, spintoni, sfottò vari, parte la rissa, fuori dalla discoteca si accoltellano.

E’ colpa dello Stato Alcolizzato

Nel tentato omicidio del figlio di Simona Ventura e di Bettarini i deviati in stato di libertà cioè i quattro arrestati sono un pregiudicato, Davide Caddeo, che a 29 anni è padre di due bambini, Alessandro Ferzoco, un barista di 24 anni ultras dell’Inter sottoposto a Daspo fino al 2019, e due albanesi, Albano Jakej, 23 anni, e Andi Arapi, 29 anni, irregolare  e dicono:<< Eravamo ubriachi, mi dispiace moltissimo per quello che è accaduto», ha detto al suo difensore, l’avvocato Mirko Pellini che ieri lo ha incontrato in carcere. Così come negano i due albanesi. Arapi, difeso dall’avvocato Simona Uzzo, agli agenti ha dichiarato di non aver visto nulla; Jakej, ammette di aver partecipato alla rissa ma dice di non ricordare nulla: «Ero sotto l’effetto degli alcolici».

Il mandante di tutti gli omicidi e i tentati effettuati sotto l’abuso di alcool è lo Stato che liberalizza e vende liquori di tutte le specie.

Fa più male la marijuana o l’alcol? Gli studi scientifici danno una risposta inequivocabile

L’anno scorso più di 30.000 persone sono morte per cause legate all’alcol negli Stati Uniti – e ciò senza contare gli incidenti o gli omicidi legati all’abuso. Se queste morti fossero state incluse, il numero sarebbe più vicino a 90.000, secondo il CDC (Center for Disease Control and Prevention).

Al contrario, non è stato riportato alcun decesso da sovradosaggi di marijuana, secondo la DEA (Drug Enforcement Administration). Uno studio durato oltre 16 anni su più di 65.000 americani pubblicato sull’American Journal of Public Health ha scoperto che gli utilizzatori sani di marijuana non hanno più probabilità di morire precocemente rispetto agli uomini e alle donne sani che non hanno fumato cannabis.

Circa la metà di tutti gli adulti hanno provato almeno una volta la marijuana, rendendola una delle droghe illegali più utilizzate. Eppure la ricerca suggerisce che una percentuale relativamente piccola delle persone ne diventi dipendente.

Per un esteso sondaggio del 1994, gli epidemiologi presso l’Istituto Nazionale per l’abuso di droga hanno intervistato più di 8.000 persone tra i 15 e i 64 anni sul loro rapporto con la droga. Di coloro che avevano provato la marijuana almeno una volta, “solo” il 9% ha ricevuto una diagnosi di dipendenzaPer l’alcol, la cifra era di circa il 15%. Per metterlo in confronto con altre sostanze, il tasso di dipendenza per la cocaina era del 17%, mentre per l’eroina era del 23% e per la nicotina era del 32%.

 

Copywriter D.Giammarelli

Poi quando leggi queste notizie……..

 VITTORIA (RAGUSA) 4 LUG – La Squadra Mobile di Ragusa ha concluso la terza fase dell’operazione “Alto Impatto” arrestando a Vittoria, Davide D’Izzia, di 39 anni, per spaccio di sostanze stupefacenti. Nella sua abitazione personale della Squadra Mobile e del Commissariato di Vittoria, hanno rinvenuto, grazie al fiuto dei cani poliziotto App e Vite, oltre 50 grammi di marijuana pronta per la vendita. La droga era nascosta in cucina. Sempre in casa dell’arrestato sono state trovate diverse cartucce per pistola detenute illegalmente. All’operazione ‘Alto Impatto’, disposta dal questore La Rosa, ha partecipato personale dei Commissariati di Vittoria e Modica, del Reparto Prevenzione Crimine e della Squadra Cinofili di Catania, della Polizia Scientifica e della Squadra Volanti. (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA