Welfare e Ipns – Chi ha diritto alla 14esima mensilità?
Dal 2007 con la riforma del Welfare voluta dal governo Prodi, a favore dei pensionati con età inferiore a 64 anni, veniva riconosciuta una somma aggiuntiva alla pensione determinata in funzione dell’anzianità contributiva maturata.
La somma, in gergo detta quattordicesima mensilità di luglio, spetta a condizione che il soggetto non possieda un reddito complessivo individuale superiore a 1,5 volte il trattamento minimo Inps: che nel 2019 si attesta sulla soglia di e 10.004€.
Se il pensionato è coniugato spetta ugualmente la 14° mensilità?
Nel caso di pensionato sposato la quattordicesima spetta se sono rispettate le seguenti condizioni:
- il reddito complessivo personale non deve superare l’importo prima indicato;
- il reddito cumulato con quello del coniuge non deve superare l’importo complessivo di tre volte il trattamento minimo (cioè € 20.007,39 annui).
Se una di queste due condizioni non viene rispettata l’importo aggiuntivo cioè la 14° non viene erogato.
Come considerare il reddito complessivo ai fini della 14°?
Le tipologie da prendere in considerazione coincidono con quelle previste per l’integrazione al minimo. In pratica rientrano tutti i redditi assoggettabili all’Irpef, al netto di contributi previdenziali e assistenziali, con esclusione del reddito della casa di abitazione e relative pertinenze; dei trattamenti di fine rapporto comunque denominati; dei redditi derivanti da competenze arretrate sottoposte a tassazione separata.
La somma aggiuntiva, la 14°, non costituisce reddito né ai fini fiscali né ai fini della corresponsione di prestazioni previdenziali e assistenziali, con esclusione, per un importo pari a 156 euro, dell’incremento delle maggiorazioni sociali.
QUATTORDICESIMA | La 14° dei pensionati | €uro |
Pensionati con Reddito fino a € 10.004,00 | ||
Ex dipendenti | fino 15 anni di contributi | 437 |
oltre i 15 anni di contribuzione | 546 | |
oltre 25 anni | 655 | |
Pensionati con Reddito da € 10.005,00 | ||
Ex dipendenti | fino a 18 anni di contribuzione | 336 |
oltre 15 e fino a 25 anni | 420 | |
oltre 25 anni | 504 | |
Blogger Daniele G.