Stai cercando un collega disponibile a fare l’interscambio sul posto di lavoro?
Quanti pubblici dipendenti in Italia stanno cercando in questo periodo un collega disponibile a scambiare il proprio posto di lavoro con il suo? (interscambio)
Suppongo che siamo in tanti a voler cambiare il proprio posto di lavoro per vari motivi personali.
C’è il pubblico impiegato che vuole avvicinarsi come sede lavorativa il più possibile alla città di residenza.
Chi invece vuole proprio cambiare aria, vuole cambiare ufficio per conoscere nuovi colleghi e condividere una nuova esperienza lavorativa in un contesto diverso da quello che vive.
C’è poi il dipendente pubblico che invece vive una situazione lavorativa disagiata per vari motivi, ad esempio discussioni ed equivoci continui con il dirigente o con il collega che condivide la stanza di lavoro.
In realtà possono essere tanti i motivi propulsivi alla mobilità compensativa volontaria o interscambio, anche voler cambiare proprio vita per esempio spostandosi da Nord a Sud o viceversa.
Cosa c’è di Male in un Interscambio tra dipendenti pubblici?
In teoria nulla, nessun impedimento all’esplicazione della propria volontà di cercare un collega, magari con stesso profilo giuridico ed economico e miracolosamente svolgente le stesse mansioni. ( Il nulla osta però diventa un vero e proprio fatto propedeutico in realtà alla realizzazione dell’interscambio)
Dove cercare la nostra dolce metà lavorativa?💖😅
Sul nostro sito diamo l’opportunità gratuita di inserire annunci ad hoc di interscambio. Basta registrarsi, fare il login inserendo user o email e password scelta in fase di registrazione.✌👍
Dopo di ché sarà semplicissimo interagire con il nostro portale di mobilità compensativa e provare a cercare qualche dipendente pubblico che lavori sia nello stesso comparto che in un altro (mobilità intercompartimentale) e incominciare a conoscersi ed a scambiarsi email di contatto per poi approfondire le proprie intenzioni.
Infatti come potete notare sono tantissimi gli annunci pubblicati in appena che un anno dalla realizzazione di questo portale.
Passi da seguire se vuoi fare l’interscambio
Per effettuare una richiesta di mobilità compensativa innanzitutto dovrai:
- cercare una persona di pari qualifica e profilo professionale interessata all’interscambio (esempio: C1 con C1);
- entrambe le persone interessate dovranno a loro volta formulare ed inviare una lettera all’Ente in chi si desidera trasferirsi dove si chiede praticamente di essere trasferiti con mobilità, mediante la formula dell’interscambio e si dichiara inoltre di essere a conoscenza del fatto che l’altra persona ha, a sua volta, presentato analoga domanda;
- tale lettera andrà spedita anche al proprio ente (pubblica amministrazione datrice di lavoro) per conoscenza;
- fatto questo, il dipendente pubblico dovrà chiedere il NULLA OSTA al proprio ente di appartenenza secondo la forma e le procedure dettate dalle delibere di giunta, dalle norme del contratto decentrato in connessione con il C.C.N.L.
- ricevuto il nulla osta di solito entro trenta giorni dalla richiesta, ovvero dalla data di protocollo in entrata posta del pubblico impiegato incaricato si potrà procedere ad inoltrarla all’amministrazione dove lavora il collega disponibile all’interscambio – e viceversa.
Siamo alla fine della procedura e probabilmente state per raggiungere un piccolo o grande vostro obiettivo.
Nell’arco di 60 giorni o anche 120 gg, si procederà all’interscambio, salvo tempi più lughi considerata l’alto potere discrezionale della Pubblica Amministrazione.