IMU LA TASSA SUGLI IMMOBILI – CHIEDI IL RIMBORSO
L’IMU è la tassa sugli immobili introdotta dal Governo Monti dopo l’abolizione dell’ICI ad opera del precedente Governo guidato da Berlusconi. L’imposta sugli immobili grava sia sulle abitazioni ad uso privato che sugli immobili ad uso commerciale (capannoni, negozi ed altre strutture), nonché i terreni. L’ IMU grava anche sugli immobili religiosi non utilizzati principalmente per il culto e, sugli immobili intestati ad associazioni ed enti no-profit.
Le aliquote dell’Imposta Municipale Unica sono fissate di anno in anno da un’ apposita delibera comunale, che comunque dovrà rispettare determinati criteri nazionali. Sono inoltre previste detrazioni ed esenzioni in presenza di condizioni particolari.
Se mi accordo di aver pagato di più la tassa dovrò rivolgermi al Comune competente, ovvero all’ente presso cui il pagamento dell’IMU è stato effettuato.
Entro 5 anni dal giorno del versamento bisogna presentare istanza di rimborso. Questo è il termine di decadenza o prescrizione del diritto al rimborso.
Attenzione, nell’istanza di rimborso non bisogna dimenticare di indicare le vostro coordinate bancarie ai fini di ottenere il rimborso Imu (Iban).
L’Ente Locale, Comune, una volta ricevuta la richiesta di rimborso ha tempo 180 giorni per provvedere effettuando le opportune verifiche.
Costo della consulenza solo per oggi (17/11/2016): 15€uro