HAI INVESTITO IN BANCA COMPRANDO DIAMANTI?
Avevi liquidità, non sapevi come risparmiare o investire e ti sei fidato dei consigli della tua banca investendo in diamanti.
Attenzione però, verifica bene e subito come sta andando l’investimento potresti subire delle perdite.
Infatti grazie alla denuncia di un’associazione dei consumatori, sono stati messi in evidenza i comportamenti scorretti di alcune banche.
Cosa sta succedendo ai risparmiatori?
Ora gli ignari risparmiatori che si sono fidati dei consigli della loro banca e che hanno investito i loro risparmi in diamanti stanno subendo delle perdite.
La perdita consiste nella differenza tra il prezzo di pagato all’acquisto delle brillanti pietre e quello di vendita.
In pratica non sono state rispettate le norme di informativa precontrattuale e di trasparenza.
Un primo accorgimento voglio darVi in questo articolo prima di chiedere un’eventuale consulenza ai nostri esperti avvocati: <<non vendete i vostri diamanti e fate attenzione a quello che firmate>>. Infatti le banche possono chiedervi di sottoscrivere una dichiarazione in cui rinunciate a qualsiasi azione nei confronti di società e banche.
L’Antitrust ha multato quattro banche per questa pratica scorretta. Esse sono:
- Intesa SanPaolo;
- Unicredit;
- Monte Paschi di Siena;
- Banco BPM.
Inoltre sono state multate anche due società collegate che vendono diamanti: la IDB Intermarket Diamond Business e la DPI Diamon Private Investment.
Praticamente i consulenti delle banche proponevano ai loro clienti l’acquisto di diamanti come bene rifugio, usando le informative e le quotazioni fornite dalle due società multate senza verificarne il contenuto e, quindi, senza alcun rispetto della minima diligenza professionale ci sono tenute nella loro attività (banche e società). I clienti ignari peraltro, acquistavano i diamanti in base al rapporto di fiducia che avevano con la banca.
UDITE UDITE
Nonostante è stato chiesto l’intervento di Bankitalia e Consob in questa faccenda chiedendo l’applicazione di regole di trasparenza e correttezza, la risposta indolore è consistita nel richiamare le banche alla trasparenza.
Cosa vi consigliamo?
Se avete necessità e urgenza scriveteci a consulenzalegale@dipendentipubblici.eu
Per chi ha già venduto i diamanti vi suggeriamo di chiedere un’indennizzo che copra la differenza tra il prezzo di acquisto e quello di vendita.
Diffidare le banche interessate e le società che vendono diamanti a rimborsare il prezzo dei diamanti.
Abbiamo un modello redatto dai nostri avvocati da inviare alle banche.
Il costo del Modello in formato .word o .pdf è di € 5,00 e puoi acquistarlo cliccando su questo pulsante con pagamento
paypal: 
Copywriter Daniele Giammarelli