I consigli degli esperti per chi passa la maggior parte del proprio tempo in posizione seduta e vuole evitare problemi come i dolori lombari o cervicali. Come controllare se la propria postura è corretta ed eventualmente correggerla adottando gli opportuni accorgimenti..
La ginnastica posturale aiuta a combattere dolori epatologie muscolo-scheletriche causate da posizioni e movimenti sbagliati, ma anche da tendenze caratteriali estress emotivi di varia natura.
Prima di affrontare al meglio i movimenti e gli esercizi correttivi, è utile effettuare un vero e proprio check-up posturale, per scoprire le propri cattive abitudini da questo punto di vista. Questo sarà il primo passo verso laprevenzione di danni, più o meno gravi, alla schiena e allearticolazioni.
Di seguito alcuni consigli di specialisti nel campo della fisioterapia, della odontoiatria e della posturologia, che saranno utili per scoprire come correggere la tua postura.
Testi a cura di: Prof. Benigno Passagrilli, Medico Chirurgo Specialista in Odontoiatria; Ezio Cristini, Fisioterapeuta; Loretta Duria, Fisioterapista e Posturologo Clinico; Redazione di Intrage

Questo ti darà la motivazione e la forza per fare tutti gliesercizi consigliati, in grado di restituirti – se li eseguirai con cura costanza – elasticità, bellezza e grazia.
Per correggere i danni dei nostri errori, è infatti importante essere costanti e attenti a tutti i segnali che provengono dal nostro corpo, in ogni momento della giornata.

In questo modo, puoi prendere più facilmente coscienza del tuo corpo. È importante avere sempre la consapevolezza della propria struttura fisica, cercando, il più possibile, di essere sempre dritti, con una postura corretta.


Scegli una sedia che ti permetta di tenere entrambi i piedi appoggiati al pavimento, e contemporaneamente tieni livellate le ginocchia con le anche. Cerca di tenere il mento dritto, e le spalle attaccate allo schienale della sedia, mantenendo la naturale curvatura del corpo.
Infine, non dimenticare di tenere il collo dritto.
La distanza con il monitor deve essere compresa tra i 50 e i 70 cm.