AVVISO DI MOBILITA’ VOLONTARIA, AI SENSI DELL’ART. 30 DEL D.LGS N. 165/2001, PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO, DI N. 1 POSTO DI DIRIGENTE DI AREA AMMINISTRATIVA.
E’ indetta una procedura di mobilità volontaria esterna ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs n. 165/2001 e del TITOLO II del Regolamento per il reclutamento del personale del Comune di Alghero, per la copertura di N. 1 posto di DIRIGENTE DI AREA AMMINISTRATIVA, a tempo pieno ed indeterminato mediante selezione per titoli e colloquio.
ART. 1 REQUISITI PER L’AMMISSIONE
Sono richiesti i seguenti requisiti:
a) essere dipendente, con la qualifica di dirigente, con rapporto a tempo pieno ed indeterminato presso una delle Pubbliche Amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2 del D.Lgs 165/2001, sottoposta a vincoli in materia di assunzioni di personale a tempo indeterminato;
b) di non essere interessato da situazioni di inconferibilità di incarichi dirigenziali di cui all’art. 3 del D.Lgs. 39/2013;
c) di non aver riportato condanne e/o sanzioni a conclusione di procedure di responsabilità penale, patrimoniale, dirigenziale e disciplinare né di avere procedimenti in corso della stessa natura. In
I requisiti prescritti devono essere posseduti, a pena di esclusione, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di ammissione alla procedura di mobilità e mantenuti al momento del trasferimento per mobilità. Questa Amministrazione si riserva la facoltà di verificare il possesso dei requisiti dichiarati.
Art. 2 – DOMANDA DI AMMISSIONE TERMINI DI PRESENTAZIONE
La domanda di ammissione, redatta in carta semplice secondo lo schema allegato al presente avviso, riportante la dicitura “2018_MOBCAT_DIR_002 – DOMANDA DI AMMISSIONE ALL’AVVISO DI MOBILITA’ VOLONTARIA PER LA SELEZIONE DI N. 1 POSTO DI DIRIGENTE DI AREA AMMINISTRATIVA A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO” e sottoscritta dall’interessato a pena di esclusione, dovrà essere indirizzata al Comune di Alghero – Servizio Organizzazione e Coordinamento, Piazza Porta Terra n. 9, 07041 Alghero (SS) e dovrà pervenire perentoriamente entro le ore 12:00 del giorno 2 Novembre 2018.
Le dichiarazioni contenute nella domanda sono rese sotto la propria responsabilità ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000. Le dichiarazioni mendaci e la falsità in atti comportano responsabilità penale ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 445/2000, nonché le conseguenze di cui all’art. 75 del D.P.R. 445/2000 (decadenza dai benefici eventualmente prodotti dal provvedimento emanato sulla base di una dichiarazione non veritiera). L’accertamento del mancato possesso dei requisiti dichiarati comporterà l’immediata esclusione dalla procedura.
La domanda potrà pervenire in una delle seguenti modalità:
a) a mano, in busta chiusa riportante sul fronte la dicitura “2018_MOBCAT_DIR_002 – DOMANDA DI AMMISSIONE ALL’AVVISO DI MOBILITA’ VOLONTARIA PER LA SELEZIONE DI N. 1 POSTO DI DIRIGENTE DI AREA AMMINISTRATIVA A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO”, presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Alghero, piano terra – Sede Comunale – Via Columbano n. 44, dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 13.00, il martedì e il giovedì anche dalle ore 15.30 alle ore 17.30, il Sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.00;
b) spedita a mezzo del servizio postale tramite lettera raccomandata A.R., la busta dovrà riportare sul fronte la dicitura “2018_MOBCAT_DIR_002 – DOMANDA DI AMMISSIONE ALL’AVVISO DI MOBILITA’ VOLONTARIA PER LA SELEZIONE DI N. 1 POSTO DI DIRIGENTE DI AREA AMMINISTRATIVA A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO”.
Le domande inoltrate con tale modalità ancorché spedite nel termine di cui sopra (la data di spedizione della domanda è stabilita e comprovata dal timbro a data dell’Ufficio Postale), dovranno pervenire entro il quinto giorno consecutivo decorrente dalla scadenza del termine per la presentazione delle stesse: quest’ultimo, ove ricadente in giorno festivo, viene prorogato sino alle ore 12:00 del primo giorno lavorativo utile (7 Novembre 2018).
c) Invio mediante PEC, alla casella di Posta Elettronica Certificata del Comune di Alghero all’indirizzo: protocollo@pec.comune.alghero.ss.it avendo cura di precisare nell’oggetto:
“2018_MOBCAT_DIR_002 – DOMANDA DI AMMISSIONE ALL’AVVISO DI MOBILITA’ VOLONTARIA PER LA SELEZIONE DI N. 1 POSTO DI DIRIGENTE DI AREA AMMINISTRATIVA A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO.”
Si precisa che in caso di trasmissione per via telematica (PEC) la domanda di partecipazione sarà valida: a) se sottoscritta mediante firma digitale o firma elettronica qualificata, il cui certificato è rilasciato da un certificatore accreditato; b) ovvero, mediante scansione dell’originale del modulo di domanda sottoscritto dal candidato con firma autografa, unitamente alla scansione dell’originale di un documento di riconoscimento in corso di validità. Il modulo di domanda e tutti i documenti allegati dovranno essere prodotti in formato PDF non modificabile. In caso di trasmissione dell’istanza via PEC farà fede la data e l’ora di arrivo al gestore di posta elettronica certificata del Comune di Alghero (ricevuta di avvenuta consegna). Tale informazione verrà trasmessa automaticamente alla casella di PEC del mittente, dal gestore di PEC.
Si precisa che verranno ammesse solo le domande inviate alla PEC del Comune di Alghero e non saranno ammesse le domande inviate ad altro indirizzo e-mail, pena l’esclusione.
Il mancato rispetto del termine sopra indicato comporterà l’esclusione dalla procedura qui indetta.
L’Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte dell’aspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato sulla domanda, né per eventuali disguidi postali, telegrafici o telematici non imputabili all’Amministrazione.
Ferma restando la necessità del possesso dell’idoneità fisica alle mansioni del profilo oggetto della presente procedura, il candidato portatore di handicap, in ottemperanza all’art. 20 L. 104/1992, deve specificare, nella domanda di partecipazione alla selezione, eventuale ausilio necessario per lo svolgimento della prova, nonché eventuale necessità di tempi aggiuntivi, da documentarsi entrambi a mezzo di certificazione medica.
Non è ammessa la domanda se: – priva della sottoscrizione del candidato; – inviata da una casella di posta elettronica non certificata; – spedita, inviata o consegnata fuori dai termini previsti dall’avviso; – priva del nulla osta alla mobilità esterna da parte dell’ente di appartenenza contenente dichiarazione attestante il fatto di essere Pubblica Amministrazione soggetta a regime di limitazione delle assunzioni, ai sensi della normativa vigente.
A corredo della domanda di partecipazione, dovranno essere allegati: – dettagliato curriculum vitae (modello europeo) regolarmente sottoscritto che dovrà contenere, oltre alle generalità e ai recapiti del candidato, tutte le indicazioni dal quale risultino il profilo posseduto, gli uffici presso cui è stato prestato servizio e le mansioni svolte, i requisiti di preparazione, esperienza, attitudini e capacità professionali, nonché ogni altra informazione che si ritenga utile fornire al fine della valutazione; – dichiarazione Elenco Titoli (Allegato A/1); – fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità; – nulla osta alla mobilità esterna da parte dell’ente di appartenenza contenente dichiarazione attestante il fatto di essere Pubblica Amministrazione soggetta a regime di limitazione delle assunzioni, ai sensi della normativa vigente.
Ai fini dell’accertamento dei requisiti di ammissibilità, tutte le istanze pervenute entro il termine indicato nel presente avviso saranno preliminarmente esaminate dal Servizio Organizzazione e Coordinamento, il quale in sede di istruttoria potrà chiedere chiarimenti e/o integrazioni se necessarie. Qualora i candidati non provvedessero al puntuale riscontro, nei tempi assegnati dall’ufficio, alla richiesta di chiarimenti e/o integrazioni alle istanze presentate, saranno esclusi dalle procedure di mobilità.
Le domande di mobilità presentate prima della pubblicazione del presente Avviso non saranno prese in considerazione. Pertanto, chi avesse già presentato domanda e sia ancora interessato alla mobilità presso il Comune di Alghero, dovrà presentare una nuova istanza secondo le indicazioni contenute nel presente Avviso.
Art. 3 – VALUTAZIONE DEI TITOLI E COLLOQUIO
Il colloquio si terrà il giorno 08.11.2018 dalle ore 8,30 presso la Sala Rossa del Palazzo Storico sito ad Alghero in Via Columbano n. 6. La valutazione delle domande sarà effettuata, a proprio insindacabile giudizio, da una Commissione composta ai sensi dell’art. 35 del Regolamento per il reclutamento del personale del Comune di Alghero approvato con deliberazione di G.C. n. 361/2016, sulla base dei seguenti elementi: A) esperienza e professionalità maturata, rilevata dai titoli dichiarati e dal curriculum professionale; B) valutazione delle specifiche competenze mediante una prova orale/colloquio;
La Commissione ha a sua disposizione per la valutazione dei candidati un massimo di 40 punti, attribuibili nel seguente modo: fino a 10 punti per i titoli fino a 30 punti per il colloquio. Viene utilmente collocato nella graduatoria il candidato che avrà ottenuto nel colloquio un punteggio non inferiore a 24 punti.
Modalità di utilizzo del punteggio riservato ai titoli Ai fini dell’attribuzione del punteggio per titoli, questi sono suddivisi in due distinte categorie:
Titoli di Servizio Max Punti 5 (cinque) Curriculum formativo e professionale Max Punti 5 (cinque)
Criteri di attribuzione del punteggio ai titoli di servizio
È valutabile il servizio prestato (nell’ambito di rapporti di lavoro subordinato) in posizioni di ruolo e non di ruolo alle dipendenze di pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2 del D.Lgs 165/2001.
La valutazione del servizio è differenziata a seconda che sia stato svolto nelle sottoelencate categorie in ordine di priorità: a) I complessivi cinque punti disponibili sono così attribuiti:
1 servizio prestato in categoria superiore e con mansioni riconducibili a quelle del posto messo a concorso (per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni)
punti 0,15 2 servizio prestato in categoria superiore ma con mansioni non riconducibili a quelle del posto messo a concorso (per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni)
punti 0,10 3 servizio prestato nella stessa categoria e con mansioni analoghe od uguali del posto messo a concorso ( per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni)
punti 0,10 4 servizio prestato nella stessa categoria ma con mansioni non analoghe da quelle del posto messo a concorso ( per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni)
punti 0,05 5 a. servizio prestato in categoria immediatamente inferiore b. servizio prestato in categoria inferiore punti 0,03 punti 0,01
– I servizi con orario ridotto sono valutati con gli stessi criteri, in proporzione;
– L’anno di servizio richiesto dal bando, congiuntamente al titolo di studio per l’ammissione al concorso conseguito con la votazione minima, non vengono valutati. – I servizi prestati in più periodi sono sommati prima dell’attribuzione del punteggio; – Nessuna valutazione è data ai servizi prestati alle dipendenze di privati.
Valutazione del Curriculum
La Commissione valuta collegialmente il curriculum professionale presentato dal candidato.
La valutazione viene effettuata sugli eventi che non siano stati considerati, o lo siano stati solo parzialmente, nelle altre categorie di titoli, e si estrinseca mediante l’attribuzione del relativo punteggio. Nel curriculum formativo e professionale sono, pertanto valutate le attività professionali e di studio, idonee ad evidenziare, ulteriormente, il livello di qualificazione professionale acquisito nell’arco dell’intera carriera e rispetto al posto da ricoprire.
PROVA ORALE/COLLOQUIO
La prova orale è diretta a valutare la professionalità del candidato, le capacità e le attitudini personali nonché adeguate conoscenze teoriche/pratiche sulle materie attinenti al profilo richiesto nelle seguenti materie:
1. Conoscenza approfondita della disciplina di funzionamento delle amministrazioni pubbliche e della normativa collegata;
2. Ordinamento contabile degli Enti Locali;
3. Diritto Amministrativo;
4. Ordinamento degli Enti Locali;
5. Pianificazione strategica;
6. Management pubblico;
7. Normativa sul pubblico impiego con particolare riferimento alla funzione ed alla responsabilità dirigenziale e alla gestione e sviluppo delle risorse umane;
8. Normativa in tema di prevenzione e contrasto alla corruzione;
9. Normativa in tema di semplificazione amministrativa, digitalizzazione e trasparenza.
Nella valutazione del colloquio si dovrà tener conto, oltre che della preparazione professionale specifica, dei seguenti elementi:
1.capacità di individuare soluzioni innovative rispetto all’attività svolta;
2.capacità relazionali e propensione al lavoro in team;
3.motivazioni di crescita professionale e aspettative di miglioramento rispetto all’attuale condizione lavorativa e ai rapporti professionali nell’ambito del posto di lavoro;
4.attitudine al posto da ricoprire – attitudine alla leadership
Tutte le comunicazioni ai candidati saranno effettuate tramite pubblicazione nel sito istituzionale dell’Ente www.comune.alghero.ss.it nella Sezione “Servizi al cittadino – Bandi Avvisi e Graduatorie” In particolare saranno pubblicati sul sito: – elenco dei candidati ammessi/esclusi a sostenere il colloquio, – il calendario e la sede di svolgimento del colloquio, – la graduatoria finale, – ogni altra eventuale comunicazione.
Le comunicazioni pubblicate sul sito internet hanno valore di notifica a tutti gli effetti e non si procederà, di norma, a diversa ed ulteriore comunicazione. Al colloquio i candidati dovranno presentarsi muniti di un valido documento di riconoscimento. La mancata presentazione al colloquio sarà considerata rinuncia.
ART. 4 – GRADUATORIA
La graduatoria di merito dei candidati è formata secondo il punteggio ottenuto dalla somma dei punti conseguiti per i titoli (massimo 10 punti) e nella prova orale/colloquio (massimo 30 punti, con un punteggio minimo di 24/30 richiesto per il superamento della prova orale/colloquio).
In caso di sopravvenuta impossibilità del vincitore di assumere regolarmente servizio o in caso di rinuncia al trasferimento da parte del vincitore, il Comune di Alghero si riserva la facoltà di procedere allo scorrimento della graduatoria stessa.
La partecipazione alla selezione comporta la esplicita ed incondizionata accettazione delle norme contrattuali e regolamentari vigenti, ivi comprese quelle inerenti specificatamente l’espletamento della presente procedura.
ART. 5 – ASSUNZIONE IN SERVIZIO
L’assunzione del candidato avverrà con contratto di lavoro a tempo indeterminato da stipularsi a cura del Dirigente del Servizio Organizzazione e Coordinamento. La decorrenza di tutti gli effetti del rapporto di lavoro è stabilita dal contratto individuale di lavoro in conformità a quanto indicato nel provvedimento sindacale. Il Comune di Alghero si riserva di non procedere all’assunzione qualora la decorrenza del trasferimento risulti incompatibile con le esigenze organizzative.
Allegato-A1-Schema-dichiarazione-titoli_