Consulenza su Interscambio nel Pubblico Impiego

Consulenza giuridica sulla Mobilità Compensativa

Scambio alla Pari nella P.A.

Spett.le Ufficio,
Chiedo se vi sono i presupposti per una istanza di reciproco scambio tra il sottoscritto dipendente dellente Provincia di Pisa, un collega di un comune del Friuli e un collega della Procura della Repubblica di Firenze.
 
In caso di accettazione e nulla osta gli spostamenti sarebbero così delineati.
 
Io della Provincia di Pisa verrei trasferito al Comune friulano, il collega del comune friulano andrebbe presso la Procura della Repubblica di Firenze e il collega della Procura di Firenze alla Provincia di Pisa.
 
In questo ipotetico scambio la regione friuli avrebbe e rimarrebbe con personale di enti locali. Il collega della Procura infatti rimarrebbe in Toscana.
 
Da informazioni preliminari sembrerebbe ci siano ostacoli in quanto ipoteticamente una legge regionale n. 157/2017 art. 23 negherebbe tale possibilità. Ho letto tale legge e tale articolo ma non riesco a trovare la frase , il periodo che affermerebbe ciò. Sempre secondo indiscrezioni tale possibilità sarebbe esclusiva dei dipendenti della regione friuli.
 
Ho chiesto spiegazioni alla dott.ssa Anna D’Angelo la quale ha affermato che Provincia di Pisa e Comune friulano sarebbero comparti diversi. Tale tesi invece è completamente contrastata ovunque su internet. Provincie, regioni e comuni sarebbero lo stesso comparto, cioè enti locali.
 
Alla luce di tutto ciò chiedo una delucidazione in merito in maniera dettagliata in particolare:
 
a) scambio reciproco di comparto, cosa è e cosa prevede
b) scambio reciproco di comparto tra personale di regioni diverse dal friuli, possibile?
c) scambio reciproco tra comparti diversi e regioni diverse dal friuli, possibile?
 
Grazie
Cordiali saluti

Lascia un commento