Concorso Pubblico Istruttore Amministrativo Categoria C a Tempo Pieno

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA TRIENNALE PER ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI N. 1 ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO, CAT. “C” (A TEMPO PIENO) PRESSO IL SUAP DELL’UNIONE TERRE D’ARGINE OLTRE AD ALTRE EVENTUALI ASSUNZIONI A TERMINE DI PERSONALE (A TEMPO PIENO O A TEMPO PARZIALE)

REQUISITI PER L’AMMISSIONE

I requisiti generali per l’ammissione alle prove di selezione, da possedere entro la scadenza del bando, sono i seguenti:

1. Titolo di studio richiesto: Diploma di Maturità (quinquennale).

Per i candidati cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di Paesi terzi, la verifica dell’equivalenza del titolo di studio posseduto avrà luogo ai sensi dell’art. 38, comma 3, del D.Lgs. 165/2001.

Nel caso in cui il titolo di studio sia stato acquisito all’estero e non sia ancora stato riconosciuto in Italia con una procedura formale, è necessario richiedere l’equivalenza dello stesso, ai sensi dell’art. 38 del D.Lgs. 165/2001, al fine della partecipazione alla presente selezione.

Il modulo di richiesta e le relative istruzioni sono disponibili collegandosi al sito del Dipartimento della Funzione Pubblica: http://www.funzionepubblica.gov.it/strumenti-e-controlli/modulistica

2. Essere (in alternativa tra loro): – in possesso della cittadinanza italiana; – in possesso della cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea; – familiari di cittadini dell’Unione Europea, non aventi la cittadinanza di uno Stato membro, titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;

– in possesso della cittadinanza di Stati non appartenenti agli Stati dell’Unione Europea, in possesso di titolarità del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.

Sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica.

I cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea o di Stati terzi devono possedere, ai fini dell’accesso ai posti della Pubblica Amministrazione, i seguenti ulteriori requisiti: – godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza; – essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica; – avere perfetta conoscenza della lingua italiana (in caso di possesso di titolo di studio acquisito all’estero, possesso del Certificato di conoscenza della Lingua Italiana, rilasciato da enti pubblici abilitati dal MIUR, che attesti un livello di competenza corrispondente almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le competenze linguistiche, approvato dal Consiglio d’Europa).

3. Avvenuto compimento del 18’ anno di età alla data di scadenza del bando;



4. Godimento dei diritti civili e politici (anche negli Stati di appartenenza o di provenienza, se cittadini di altri Stati);

5. Non essere stati licenziati per persistente e insufficiente rendimento da una Pubblica Amministrazione ovvero per aver conseguito l’impiego stesso attraverso dichiarazioni mendaci o produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;

6. Idoneità fisica all’impiego; (in caso di handicap accertato, ai sensi della L. 5 febbraio 1992 n. 104, non preclusivo per le funzioni da svolgere, specificare gli eventuali ausili necessari o la necessità di tempi aggiuntivi per sostenere le prove d’esame previste dal bando di concorso);

7. Non essere stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione; 8. Immunità da condanne penali o da procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione. In caso di accertata non veridicità di quanto dichiarato, si provvederà all’immediata cancellazione del candidato dalle graduatorie, ovvero al licenziamento immediato del medesimo, con perdita conseguente di ogni diritto ad assunzioni successive e con attivazione delle procedure di legge previste in caso di dichiarazioni mendaci.

Non può essere accolta la domanda di ammissione al concorso eventualmente presentata da chi abbia compiuto 65 anni (limite di età ordinamentale), se in possesso dei requisiti minimi per il diritto alla pensione, o da chi, anche di età inferiore, sia stato collocato a riposo sia con pensione di vecchiaia che di anzianità. In conformità all’art. 13 D.Lgs. 196/03, La informiamo che Unione delle Terre d’Argine con sede legale in C.so A.Pio No. 91 Carpi Mo – Cap. 41012 in qualità di Titolare del trattamento , tratta i Suoi dati (indentificativi, sensibili e giudiziari) per le finalità indicate nel presente bando ai fini di una eventuale assunzione. I dati sensibili (es. stato di salute, origini razziali e/o etniche, …) sono quelli definiti dall’art. 4 comma d) e dall’art 26 del D.Lgs.196/2003. I dati giudiziari (desumibili dal casellario giudiziario) sono quelli definiti dall’art. 4 comma e) e dall’art. 27 del D.lgs 196/2003. I dati sensibili e giudiziari saranno trattati nel rispetto delle indicazioni contenute nelle relative Autorizzazioni Generali del Garante.

I dati che Lei liberamente ha fornito esprimendo quindi il consenso, saranno trattati da personale opportunamente incaricato dal Titolare su supporti cartacei e informatici e saranno comunicati all’esterno solo se necessario per l’espletamento delle finalità di una eventuale assunzione. I suoi dati saranno diffusi sono nei casi previsti dalla legge.

Il conferimento dei Suoi dati personali è facoltativo, tuttavia, in mancanza dei dati necessari non sarà possibile accettare la sua domanda. In qualunque momento potrà esercitare i diritti di cui all’art. 7 (reso in calce) contattando il Responsabile delle Risorse Umane nella persona del Dirigente Pro-tempore, con sede in C.so A.Pio Carpi (Mo) (Tel. 059/649677 Fax 059/649662). La firma apposta in calce alla domanda varrà anche come autorizzazione all’Unione delle Terre d’Argine, ad utilizzare i dati personali nella stessa contenuti per i fini del bando di concorso e per fini istituzionali e come impegno degli interessati a rispettarla a loro volta, precisamente:  In funzione e per i fini dei procedimenti di redazione delle graduatorie e di successiva attivazione delle assunzioni.  Con impegno in ogni caso dell’Unione delle Terre d’Argine, di salvaguardare tutti i dati personali che vengano in suo possesso, trattando e conservando gli stessi rigorosamente nei modi di legge. 

Con vincolo per il dipendente eventualmente assunto (in quanto utilmente collocato in graduatoria), al segreto d’ufficio e al rispetto rigoroso della l. 196/2003 per tutti i dati personali e sensibili di cui venga a conoscenza per effetto dell’incarico ricevuto e dell’attività svolta per conto di una pubblica Amministrazione con utenti in carico, già in sede di apposizione della propria firma in calce alla domanda e in caso di assunzione, in calce al contratto individuale che sarà sottoscritto.

Il Certificato di Casellario Giudiziale, come quello relativo alle eventuali pendenze, verrà acquisito d’ufficio.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Gli interessati sono invitati a presentare al Settore Amministrazione e Sviluppo delle Risorse Umane, presso lo Sportello dipendenti, situato al piano ammezzato della sede di C.so A, Pio, 91 a Carpi, dalle ore 8.30 alle ore 12.30, dal lunedì al sabato compresi, apposito modulo di domanda in carta libera, entro e non oltre le ore 12.30 del 19/12/2016. Le domande spedite per posta entro il termine di scadenza (data e ora), dovranno comunque pervenire al predetto Ufficio o al Protocollo Generale entro e non oltre il 23/12/2016 per consentire l’espletamento dei lavori di ammissione, selezione e approvazione delle graduatorie entro le date stabilite. L’Unione delle Terre d’Argine declina ogni responsabilità sul mancato, inesatto o incompleto invio in tempo utile e per intero delle domande pervenute per posta, via fax o via PEC. Dovrà essere cura del candidato verificare il corretto percorso e l’arrivo nei termini prescritti della propria domanda. Sulla mancata acquisizione formale delle domande in tempo utile non sono ammissibili deroghe, neppure imputabili a disguidi postali o a ostacoli per causa di forza maggiore.

Le domande dovranno essere inoltrate con le seguenti modalità:

• consegna diretta allo Sportello dipendenti del Settore Amministrazione e Sviluppo delle Risorse Umane dell’Unione delle Terre d’Argine, C.so A. Pio, 91, 41012 Carpi (Mo), negli orari d’apertura al pubblico (dalle ore 8.30 alle ore 12.30, dal lunedì al sabato compresi);

• a mezzo servizio postale mediante raccomandata A.R. indirizzata a Unione delle Terre d’Argine – Ufficio Protocollo, C.so A. Pio, 91, 41012 Carpi (Mo), con l’indicazione sulla busta “Assunzioni a tempo determinato di Istruttori amministrativi”;

• a mezzo posta elettronica certificata proveniente da indirizzo di posta elettronica mittente anch’essa certificata (PEC), all’indirizzo PEC: risorse.umane@pec.terredargine.it, trasmettendo scansione della domanda firmata e degli allegati;

• via fax al n. 059/649662. Bando e modulo di domanda, oltre che consultabili e scaricabili all’indirizzo Internet www.terredargine.it, nella sezione dedicata al servizio personale, potranno essere ritirati presso lo Sportello dipendenti del Settore Amministrazione e Sviluppo delle Risorse Umane dell’Unione delle Terre d’Argine (C.so A. Pio, 91, a Carpi).

La domanda dovrà essere firmata per esteso (la mancata apposizione di firma autografa non è infatti sanabile e comporta l’automatica esclusione dalla selezione). Non saranno prese in considerazione le domande presentate prima della pubblicazione del presente bando.

La PROVA D’ESAME si terrà nella giornata di seguito indicata: il giorno giovedì 12 Gennaio 2017 presso il Circolo Polisportiva di Campogalliano, situato in Via Mattei, 15/4, a Campogalliano, alle ore 9.30.

SCARICA IL BANDO

domanda_suap