Comune di Bari Avviso di Mobilità Compensativa e Volontaria

Il Comune di Bari ha avviato una procedura di mobilità volontaria esterna compensativa per la copertura di 6 posti a tempo pieno e indeterminato per profili professionali categorie C e D

DATA DI PUBBLICAZIONE: 18 luglio 2017
DATA DI SCADENZA: 17 agosto 2017

 

Qui di seguito il modello di domanda da inviare per partecipare alla procedura di mobilità volontaria compensativa nel Pubblico Impiego

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

alla procedura di mobilità volontaria esterna compensativa presso il Comune di Bari, ai sensi dell’art. 30 del D.lgs. 165/2001 e successive modificazioni, riservata ai dipendenti delle amministrazioni pubbliche soggette a limitazioni assunzionali, per n.________ post_ a tempo pieno ed indeterminato nella Categoria ____ posizione di accesso iniziale ____ posizione economica ____ profilo professionale di ____________________________________ (B.2)

 

 

RACCOMANDATA A/R (2) (fa fede il timbro a data dell’ufficio postale accettante)

P.E.C.: concorsi.comunebari@pec.rupar.puglia.it

 

 

AL COMUNE DI BARI –

Ripartizione Personale

P.O.S. Assunzioni e Cessazioni

Via Ballestrero n. 62

70126                         B A R I

 

 

..l.. sottoscritt… ………………………………….., nat…. a …..……………………….. il …………………, e residente in ………………………….. via/piazza …………………………………..……………… n…………. CAP …..……, Telefono fisso e/o mobile …………………..………….… Codice Fiscale ……………..……………. chiede di essere ammess.… a partecipare alla procedura di mobilità volontaria esterna compensativa per n. ….. post… a tempo indeterminato e a tempo pieno nella categoria …..… – profilo professionale di ……………………………………………….., famiglia professionale ……………………………………………….., posizione lavorativa n. ……. ……………………….………………………………………, resa nota con avviso pubblico del 18/7/2017.

Allo scopo, consapevole delle responsabilità penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, dichiara, ai sensi degli artt. 46 e 47 dello stesso D.P.R., quanto segue:

Di essere dipendente di ruolo a tempo indeterminato e a tempo pieno della seguente

 

Pubblica Amministrazione di cui all’art. 1, comma 2, del d.lgs. n. 165/01: …………………………………………………………………………………, soggetta a vincoli diretti e specifici in materia di limitazioni assunzionali, – Comparto ……………………………………………… – a far data dal ……………………………. e di prestare attualmente servizio presso il seguente ufficio/struttura: ……………………………………………………………… di ………………..……;

Di essere inquadrato, nell’ambito del predetto rapporto di lavoro a tempo indeterminato e a tempo pieno nella categoria/area: ……………… con il profilo professionale di: …………………………………………………………… e con la seguente posizione economica: …………………;

Di essere iscritto all’Albo degli Assistenti Sociali di ……………………………. Via ……………………………………. a decorrere dal  ………..…………; (posto di Assistente Sociale)

Di essere in possesso del seguente titolo di studio: ……………………………………………. conseguito presso: ………………………………………………………..………………………….. di ……………………… in data ………..…………………. con la votazione di ……………………………;

Di essere in possesso dell’abilitazione alla guida di autoveicoli e motoveicoli, patente di cat. B (per coloro che hanno conseguito la medesima prima del 26/4/1988) n. ………… rilasciata dalla Prefettura di ……………………….…….. in data ………………….;

ovvero (se conseguita da tale data) patente di guida di cat. B e patente di cat. A senza limiti: nn. ……………….…………………………….………… rilasciata/e rispettivamente da ……………………….…….. in data/e ………………….; (posto di Istruttore di Polizia Municipale) ;

Di essere in possesso dell’esperienza di lavoro nonché delle competenze richieste in relazione alla effettiva posizione lavorativa da coprire mediante la presente procedura di mobilità (art. 1 del bando), maturata nella pubblica amministrazione:

dal ………..…….. al …………….. presso …………………………..…. ufficio/sede ……………………..

dal ………………. al …………….. presso ………………………….….. ufficio/sede …………………..

dal ………………. al …………….. presso ………………………….….. ufficio/sede …………………..

Di aver superato il periodo di prova previsto dal CCNL del Comparto presso l’Amministrazione di appartenenza;

Di non avere mai subito condanne penali, di non avere procedimenti penali pendenti o, in alternativa, di aver subito le seguenti condanne penali (indicare anche nel caso in cui siano intervenute amnistia, condono, indulto o perdono giudiziale): ……………………………………………………………………………………………………………………;

Di non avere in corso procedimenti disciplinari, ancorché sospesi, e di non aver subito sanzioni disciplinari nei due anni precedenti la scadenza del bando;

Di non avere controversie di lavoro pendenti connessi al profilo professionale di inquadramento;

Di essere in possesso di idoneità fisica all’impiego senza prescrizioni alle specifiche mansioni del posto da ricoprire, di cui al D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.;

Di maturare i requisiti ordinamentali per il pensionamento d’ufficio per limiti di servizio o per limiti di età dopo almeno 10 anni dalla data di scadenza del bando;

Di richiedere la mobilità volontaria  presso il Comune di Bari per i seguenti motivi:

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..

Di esprimere il proprio consenso al trattamento e utilizzo dei dati personali, nel rispetto del D.Lgs. 196/2003, per gli adempimenti connessi al presente procedura di mobilità;

Di autorizzare la pubblicazione del proprio nominativo sul sito internet del Comune di Bari per tutte te le comunicazioni inerenti l’avviso pubblico;

Di avere preso visione del bando di mobilità e di accettarne in modo pieno e incondizionato il contenuto dello stesso, nonché la normativa richiamata e la regolamentazione inerente la presente procedura.

Chiede inoltre che ogni eventuale comunicazione concernente la procedura di selezione venga inviata presso il seguente indirizzo (compilare solo se diverso dal luogo di residenza): ………….……………………………………………………………………………………….. eleggendo ivi il proprio domicilio e impegnandosi a comunicare le eventuali variazioni successive.

Riconosce che l’Amministrazione comunale non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte del candidato oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore.

 

Allega alla presente istanza i sottoelencati documenti, in carta semplice:

1- Nulla-osta o parere favorevole alla mobilità rilasciato dall’Amministrazione di appartenenza, rilasciato nel corrente anno;

2- Curriculum vitae, datato e sottoscritto, redatto preferibilmente in base al modello europeo, ai sensi del citato DPR N. 445/2000 e s.m.i., dal quale risultino in modo esaustivo i requisiti richiesti dall’avviso pubblico, gli eventuali ulteriori titoli formativi conseguiti, l’elencazione dettagliata dell’anzianità di servizio in ogni categoria e profilo professionale di inquadramento maturata nella Pubblica Amministrazione di provenienza, presso eventuali altre Pubbliche Amministrazioni, ulteriori titoli valutabili nel curriculum (abilitazioni, professionali, pubblicazioni, incarichi, valutazione annuale del dipendente, ecc);

3- Fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

 

 

Data _______________                            Il dichiarante ___________________(2)

 

  • Cancellare le ipotesi che non ricorrono.
  • In caso di consegna a mano, direttamente al Comune, rivolgersi alla Ripartizione Personale – Via Anastasio Ballestrero, 62 (piano rialzato) – Bari.

Oppure scarica direttamente qui il Modello domanda Mobilità Volontaria Compensativa Comune di Bari  ⇐

 

SCARICA QUI IL BANDO COMPLETO

 



Lascia un commento