TRATTAMENTO ECONOMICO
A seguito dell’ascrizione nel ruolo del Comune di Cadelbosco di Sopra, al dipendente trasferito si applica il trattamento giuridico ed economico in godimento, previsto dal vigente CCNL del comparto Regioni ed Autonomie locali, per la posizione economica posseduta, conformemente a quanto stabilito dall’art. 30, comma 2-quinquies, del d.lgs. 165/2001.
Non sono riconosciuti trattamenti economici fondamentali di miglior favore; pertanto, è esclusa la possibilità di mantenere qualsiasi tipo di assegno aggiuntivo (assorbibile o non assorbibile). In applicazione degli artt. da 8 a 11 del CCNL 31 marzo 1999, sono altresì riconosciute la retribuzione di posizione prevista dal Comune di Cadelbosco di Sopra per l’incarico di posizione organizzativa di “Responsabile del Settore Urbanistica ed edilizia privata” nonché la retribuzione di risultato, secondo le determinazioni che, di anno in anno, verranno assunte dagli organi competenti.
REQUISITI PER L’AMMISSIONE
Per la partecipazione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: a. essere assunto (con contratto regolato dall’art. 2, comma 2, d.lgs. 165/2001), a tempo pieno ed indeterminato, con profilo professionale di “Funzionario” o equivalente – inquadrato nella categoria giuridica D3, presso altra pubblica amministrazione di cui all’art. 1, comma 2, del d.lgs. 165/2001, soggetta ai vincoli in materia di assunzioni e di spesa di personale, in regola con la normativa vigente e di riferimento;
b. avere superato il relativo periodo di prova;
c. godimento dei diritti civili e politici; i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea devono godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o provenienza;
d. età non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
e. idoneità fisica all’impiego, senza prescrizioni o limitazioni di qualsiasi tipo (l’Amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica di controllo gli assumendi, in base alla normativa vigente);
f. patente di guida di categoria “B”;
g. assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso che impediscano la prosecuzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
h. assenza di condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel Capo I del Titolo II del Libro secondo del codice penale, ai sensi dell’art. 35-bis, del d.lgs. 165/2001;
i. non aver riportato sanzioni disciplinari negli ultimi due anni precedenti la data di scadenza del presente bando e non avere in corso procedimenti disciplinari;
j. insussistenza di cause di inconferibilità e incompatibilità previste dal decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39 (vedasi allegato B).
TERMINE E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di ammissione alla selezione, redatta su carta semplice, utilizzando il fac-simile allegato al presente bando, debitamente sottoscritta ed indirizzata all’Unione Terra di Mezzo – Piazza della Libertà, n. 1 – 42023 Cadelbosco di Sopra (RE), potrà essere recapitata in uno dei seguenti modi: • presentazione diretta all’Ufficio protocollo o all’Ufficio personale dell’Unione Terra di Mezzo; • a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento; • tramite fax al numero 0522 917302; • mediante posta elettronica certificata all’indirizzo segreteria@unionepec.it, esclusivamente mediante invio da posta altrettanto certificata (il candidato deve accertarsi dell’avvenuta consegna dell’email al destinatario; per avere certezza dell’avvenuto recapito della stessa alla casella di posta certificata destinataria, deve ottenere, oltre alla ricevuta di accettazione – che sta ad indicare esclusivamente che ha iniziato il suo percorso – anche una ricevuta di avvenuta consegna).
LE DOMANDE DOVRANNO PERVENIRE ALL’UNIONE TERRA DI MEZZO ENTRO E NON OLTRE IL TERMINE PERENTORIO DELLE ORE 12,00 DEL 21 MARZO 2017.
L’Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali e di recapito o, comunque, imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. Non saranno accettate domande inviate entro il termine finale, ma non pervenute all’Unione Terra di Mezzo entro il termine perentorio sopra indicato.
ALLEGATI ALLA DOMANDA
Alla domanda dovranno essere, obbligatoriamente, allegati:
• curriculum vitae del candidato, preferibilmente redatto secondo il formato europeo, dal quale si possano desumere tutte le informazioni relative a: mansioni svolte, che siano espressione delle competenze professionali richieste (precedente paragrafo 3);
titoli di studio posseduti;
corsi di formazione ed aggiornamento professionale frequentati;
• fotocopia di un valido documento di identità.
capacità di sovrintende al processo di pianificazione dei servizi, delle attività e degli interventi;
• responsabilità gestionale sul piano organizzativo, finanziario ed amministrativo del Settore in contesto. I colloqui si terranno in data/e da definire che sarà/saranno comunicata/e agli interessati mediante pubblicazione di apposito avviso sul sito web dell’Unione Terra di Mezzo e sul sito web del Comune di Cadelbosco di Sopra, nella sezione “Amministrazione trasparente”, sotto-sezione “Bandi di concorso”.
La mancata presentazione al colloquio sarà causa di esclusione dalla presente procedura di selezione.
In esito all’attività valutativa sopra descritta verrà stilata la graduatoria dei candidati ritenuti adeguati alle funzioni e ruolo da ricoprire. Essa sarà pubblicata all’albo pretorio on line e sul sito web dell’Unione Terra di Mezzo, nella sezione “Amministrazione trasparente”, sotto-sezione “Bandi di concorso” nonchè sul sito web del Comune di Cadelbosco di Sopra (sezione “Amministrazione trasparente”, sotto-sezione “Bandi di concorso”).
VALUTAZIONE DELLE DOMANDE E DEI CANDIDATI
Preliminarmente verrà effettuata la valutazione dell’ammissibilità delle domande, alla luce della corrispondenza ai contenuti del presente bando, con particolare riferimento ai requisiti e competenze professionali richiesti (precedenti paragrafi 2 e 3).
Quindi, si procederà alla valutazione dei candidati, mediante esame dei curricula e successivo colloquio.
I curricula saranno valorizzati per i seguenti aspetti: • grado di corrispondenza e significatività delle competenze professionali possedute dal candidato (rispetto a quelle richieste), riscontrate dalla descrizione delle mansioni svolte e dall’esperienza in esse maturata;
• titoli di studio posseduti;
• esperienze formative e di aggiornamento, attinenti alle competenze professionali richieste.
La valutazione curriculare sarà completata ed integrata con apposito colloquio, finalizzato a:
• riscontrare ed approfondire i contenuti del curriculum;
• evidenziare le conoscenze, le attitudini e le capacità professionali nonché relazionali, in funzione dell’inquadramento professionale e del ruolo da ricoprire;
• gli aspetti motivazionali.
Il colloquio tenderà ad apprezzare la corrispondenza del soggetto al ruolo e funzioni da ricoprire, con particolare riferimento ai seguenti spetti:
• formazione specifica, specializzazione professionale, culturale e conoscenza delle normative e disposizioni normative e tecniche afferenti le materie urbanistica e/o edilizia privata;
• grado di competenze manageriali e di coordinamento di risorse umane, orientamento al risultato, propositività e capacità di iniziativa, problem solving, capacità organizzative e di negoziazione, flessibilità, capacità relazionali, leadership, attitudine al controllo, orientamento all’innovazione organizzativa ed allo snellimento delle procedure, visione integrata della gestione;
• conoscenze informatiche relative ai programmi del pacchetto office (word, excel), libre office, utilizzo di internet e della posta elettronica ed, inoltre, la conoscenza e capacità di utilizzo di un software di disegno tecnico (ad esempio: Autocad);
• capacità ed attitudini a gestire tutte le funzioni tipicamente dirigenziali, di cui all’art. 107 del d.lgs. 267/2000, con particolare riguardo alla gestione ed organizzazione delle linee di attività e delle risorse economiche, umane e strumentali assegnate dall’Ente, nell’ambito ed in conformità agli indirizzi ed obiettivi individuati dai competenti organi del Comune di Cadelbosco di Sopra;
• capacità di sovrintende al processo di pianificazione dei servizi, delle attività e degli interventi;
• responsabilità gestionale sul piano organizzativo, finanziario ed amministrativo del Settore in contesto.
I colloqui si terranno in data/e da definire che sarà/saranno comunicata/e agli interessati mediante pubblicazione di apposito avviso sul sito web dell’Unione Terra di Mezzo e sul sito web del Comune di Cadelbosco di Sopra, nella sezione “Amministrazione trasparente”, sotto-sezione “Bandi di concorso”.
La mancata presentazione al colloquio sarà causa di esclusione dalla presente procedura di selezione. In esito all’attività valutativa sopra descritta verrà stilata la graduatoria dei candidati ritenuti adeguati alle funzioni e ruolo da ricoprire. Essa sarà pubblicata all’albo pretorio on line e sul sito web dell’Unione Terra di Mezzo, nella sezione “Amministrazione trasparente”, sotto-sezione “Bandi di concorso” nonchè sul sito web del Comune di Cadelbosco di Sopra (sezione “Amministrazione trasparente”, sotto-sezione “Bandi di concorso”).
TRASFERIMENTO
Sulla base della graduatoria stilata e secondo l’ordine di collocazione dei candidati, l’Unione Terra di Mezzo prenderà contatti con l’ente di appartenenza del primo candidato per acquisire l’assenso al passaggio diretto (ex art. 30 del d.lgs. 165/2001) alle dipendenze del Comune di Cadelbosco di Sopra e stabilire la decorrenza del trasferimento stesso. Il trasferimento dovrà essere operativo, indicativamente, dal 1° luglio 2017.
Qualora sopraggiungesse impossibilità di definizione della procedura con l’ente di appartenenza, secondo le modalità sopra indicate (per il primo candidato), si procederà, analogamente, per i candidati che seguono, nell’ordine della graduatoria.
Il Comune di Cadelbosco di Sopra non si fa carico di giornate di ferie, riposi compensativi, straordinari non recuperati, ecc., maturati e non goduti nell’ente di appartenenza che, quindi, dovranno essere azzerati nell’ente di appartenenza, prima del trasferimento. Eventuali e limitate deroghe, in via eccezionale ed esclusivamente per le giornate di ferie, dovranno essere concordate tra tutte le parti coinvolte, cercando di contemperare le esigenze e, comunque, solo a condizione che risultino adeguatamente preservate le ragioni di pubblico interesse del Comune di Cadelbosco di Sopra.
Gli esiti finali della presente procedura e, pertanto, il trasferimento/assunzione sono subordinati alla verifica della perdurante coerenza con gli strumenti di programmazione finanziaria del Comune di Cadelbosco di Sopra e di rispetto dei limiti in materia di spese di personale ed assunzioni.
Ai soggetti trasferiti al Comune di Cadelbosco di Sopra, mediante procedura di mobilità volontaria (passaggio diretto), di norma, non è concesso l’assenso a successiva mobilità esterna nel corso dei primi 5 (cinque) anni di servizio.
Si evidenzia che la presente procedura ha natura esplorativa ed il suo esito positivo porterebbe all’espressione di assenso definitivo, da parte del Comune di Cadelbosco di Sopra, al trasferimento di proprio dipendente presso altro ente, con conseguente determinazione della vacanza di corrispondente posizione dotazionale.
Pertanto, il trasferimento nell’organico del Comune di Cadelbosco di Sopra del candidato che abbia ottenuto assenso definitivo dal proprio ente datore di lavoro e tutto quanto sopra riportato è, comunque, subordinato e condizionato alla definizione degli atti di programmazione del fabbisogno di personale ex art. 6 del d.lgs. 165/2001
INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL D.LGS. 196/2003
Il trattamento dei dati personali raccolti viene effettuato esclusivamente ai fini dell’istruttoria dei procedimenti di cui al presente bando e per il successivo trasferimento (assunzione). Il trattamento dei dati avverrà con strumenti manuali, informatici e telematici in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza. Titolare del trattamento è l’Unione Terra di Mezzo, con sede in Piazza della Libertà, n. 1 – 42023 Cadelbosco di Sopra (RE). Il responsabile del trattamento dei dati è il Responsabile dell’Area gestione e amministrazione del personale dell’Unione Terra di Mezzo.
I dati saranno trattati dai dipendenti (incaricati) dell’Area gestione e amministrazione del personale e dal Segretario Generale del Comune di Cadelbosco di Sopra; saranno comunicati ad altri uffici dell’Unione e dei Comuni che la compongono per quanto necessario al perseguimento dei fini istituzionali nonché ad altri soggetti pubblici o privati, in conformità a quanto previsto dal Titolo III, Capo II, del d.lgs. 196/2003.
Il conferimento dei dati è obbligatorio; in caso di rifiuto le domande di partecipazione verranno escluse, è impedita la partecipazione alla presente procedura ed è escluso il concorso ai benefici ad essa connessi o conseguenti. Gli interessati possono esercitare i diritti riconosciuti dall’art. 7 del d.lgs. 196/2003. 10.
NORME FINALI
L’Amministrazione si riserva la facoltà di apportare al presente bando le eventuali modifiche o integrazioni che si rendessero necessarie, così come di revocarlo o di sospenderlo per sopravvenute motivazioni di rilevante interesse pubblico. Responsabile del procedimento è il Responsabile dell’Area gestione e amministrazione del personale dell’Unione Terra di Mezzo. Per informazioni sulla presente procedura, rivolgersi a: Area gestione e amministrazione del personale – Tel. 0522 918553-535; boniburini.emilia@unioneterragimezzo.gov.it; tiscia.rachele@unioneterradimezzo.gov.it
Per tutto quanto non previsto espressamente nel presente bando si fa riferimento alle vigenti norme in materia, contrattuali, legislative e regolamentari.
PUBBLICAZIONE
Il testo integrale del presente bando viene pubblicato: • all’albo pretorio on line dell’Unione Terra di Mezzo;
• sul sito istituzionale dell’Unione Terra di Mezzo, per 30 giorni consecutivi, nella sezione “Amministrazione trasparente”, sotto-sezione “Bandi di concorso”;
• sul sito istituzionale del Comune di Cadelbosco di Sopra, per 30 giorni consecutivi, nella sezione “Amministrazione trasparente”, sotto-sezione “Bandi di concorso”;
• sui siti istituzionali dei Comuni di Bagnolo in Piano e Castelnovo di Sotto, nelle rispettive sezioni “Amministrazione trasparente”, sotto-sezione “Bandi di concorso”. Copia del presente.
ALLEGATO B – CAUSE DI INCONFERIBILITÀ E INCOMPATIBILITÀ, PREVISTE DAL DECRETO LEGISLATIVO 8
Leggi gli altri bandi e concorsi: https://dipendentipubblici.eu///avviso-mobilita-tra-enti-16-posti-profilo-professionale-assistente-amministrativo-contabile/
Il nostro Gruppo su Facebook: Dipendenti Pubblici e Statali