AVVISO DI MOBILITA’ ESTERNA PER 1 POSTO DI DIRIGENTE SETTORE RAGIONERIA BILANCIO E TRIBUTI

MOBILITA’ ESTERNA PER UN POSTO DI DIRIGENTE SETTORE RAGIONERIA E TRIBUTI

 

TITOLI E REQUISITI PER L’AMMISSIONE

Alla procedura di mobilità possono partecipare i candidati in possesso, alla data di scadenza del presente bando, dei seguenti requisiti:

 1. essere in servizio, con contratto a tempo indeterminato presso Pubbliche Amministrazioni sottoposte a regime di limitazione per assunzione di personale, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall’art. 1, comma 47 della Legge 311/2004 e s. m. ed i. e che per l’anno 2015 abbiano rispettato il patto di stabilità , con inquadramento corrispondente alla qualifica dirigenziale del Contratto Comparto Regioni – Autonomie Locali, area Dirigenza – da almeno cinque anni nella posizione di Dirigente del Settore Ragioneria Bilancio e Tributi, o in posizione equivalente. L’equivalenza sarà valutata dalla Commissione esaminatrice di cui ai punti successivi;

  1. laurea specialistica o magistrale o diploma di laurea vecchio ordinamento in Economia e Commercio o equipollenti ai sensi di legge. L’equipollenza è determinata dal Decreto Interministeriale del 5/05/2004 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 21 agosto 2004 n.° 196 e s. m. ed i. o da altro apposito decreto. In tutti i casi in cui sia intervenuto un decreto di equipollenza, sarà cura del candidato dimostrare la suddetta equipollenza, specificando gli estremi del provvedimento con apposita dichiarazione da allegare all’istanza di partecipazione;
  2. aver superato positivamente il periodo di prova nell’Ente di provenienza;
  3. essere in possesso dei requisiti per l’accesso al pubblico impiego;
  4. non aver riportato nei due anni precedenti la data di scadenza del presente avviso, sanzioni disciplinari superiori alla multa di importo pari a 4 ore di retribuzione né avere in corso procedimenti disciplinari per fatti che prevedono l’applicazione di sanzioni disciplinari superiori a quelli della multa; 6. non aver riportato condanne penali e non aver procedimenti penali in corso;
  5. possedere l’idoneità psicofisica all’espletamento delle mansioni da svolgere.

N.B: I requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso per la presentazione della domanda di mobilità.



Gli aspiranti dovranno far pervenire la domanda, redatta secondo lo schema allegato tassativamente, entro le ore 12.00 del giorno 27 dicembre 2016 pena esclusione, utilizzando esclusivamente una delle seguenti modalità: – direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Asti, P.zza San Secondo n. 1, orario d’ufficio (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12, martedì e giovedì dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 17) – a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento e indirizzata al DIRIGENTE DEL SETTORE RISORSE UMANE E SISTEMI INFORMATIVI DELLA CITTA’ DI ASTI – P.zza Catena n. 3 – 14100 Asti – In tal caso le domande dovranno pervenire entro la data di scadenza dell’avviso, non farà fede la data di spedizione, ma solo quella di ricevimento al protocollo dell’Ente.

3 – Nel caso in cui il termine ultimo cada in giorno festivo o di chiusura per qualsiasi ragione degli Uffici riceventi, il termine stesso deve intendersi prorogato alla successiva prima giornata lavorativa.

Le domande possono altresì essere trasmesse alla casella di posta elettronica certificata istituzionale (PEC) del Comune di Asti protocollo.comuneasti@pec.it.

Se il candidato dispone di firma elettronica qualificata, firma digitale, carta di identità elettronica o carta nazionale dei servizi ai sensi del Codice dell’Amministrazione digitale, la firma digitale integra anche il requisito della sottoscrizione autografa.

Se il candidato non dispone della firma digitale come sopra definita, la domanda di partecipazione dovrà risultare sottoscritta (firmata in calce) e corredata da documento di identità in corso di validità, a pena di esclusione.

La data di spedizione per via telematica è stabilita e comprovata dalla data e dall’orario di ricezione rilevati dalla casella di posta elettronica certificata (PEC) del Comune.

Non saranno prese in considerazione le domande spedite a mezzo fax, a mezzo e-mail non certificata o pervenute in maniera difforme da quanto previsto nel presente comma. La dimensione di ciascun messaggio inviato alla casella di posta elettronica certificata (PEC) del Comune di Asti non dovrà superare i 3 MB. I files allegati dovranno essere firmati digitalmente.”

L’Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni, dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente, oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.

Le domande devono in ogni caso pervenire al Comune di Asti in uno dei modi sopra indicati entro le ore 12.00 di martedi’ 27 dicembre 2016.

Il termine suddetto indica non la data ultima di spedizione ma la data in cui la domanda deve essere in possesso del Comune di Asti. Alla domanda di ammissione, il candidato dovrà obbligatoriamente allegare, pena l’esclusione dalla procedura: – curriculum formativo e professionale, datato e sottoscritto, che connoti elementi di professionalità rispetto al posto da ricoprire, l’esperienza prestata presso la Pubblica Amministrazione, le altre competenze eventualmente possedute e la formazione effettuata; – copia fotostatica non autenticata di un documento di identità (o di    riconoscimento equipollente) valido; – “nulla osta di massima al trasferimento” rilasciato dall’Ente di appartenenza.

La mancata sottoscrizione della domanda e del curriculum, l’omissione sulla stessa delle generalità, data e luogo di nascita, domicilio o recapito e degli altri dati richiesti comporterà l’esclusione del candidato dalla procedura.



La valutazione è per colloquio. Le domande pervenute nei termini previsti, corredate dalla documentazione di cui sopra, saranno preliminarmente esaminate dal Settore Risorse Umane e Sistemi Informativi/Servizio Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane, quale struttura interna incaricata e competente in materia di selezioni, al fine della verifica dei requisiti di ammissibilità.

I candidati in possesso di tutti i requisiti previsti dal presente avviso saranno invitati in tempo utile a sostenere un colloquio gestito da una Commissione esaminatrice composta come previsto dall’art. 101 del vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi, al riguardo nominata, finalizzato a verificare sia la preparazione dei candidati sotto il profilo tecnico, sia il possesso delle competenze gestionali e manageriali previste per lo specifico profilo oggetto della selezione.

Nell’assegnazione del punteggio la Commissione terrà conto anche del curriculum e della motivazione al trasferimento al Comune di Asti. La Commissione per valutare il colloquio dispone di un punteggio massimo di 30 punti. Per ottenere l’idoneità occorre conseguire nel colloquio una votazione non inferiore a 21/30. A parità di punteggio nella graduatoria finale precede il candidato più giovane di età.

L’ammissione ed il calendario del colloquio saranno pubblicati sul sito internet della Città di Asti: www.comune.asti.it nella sezione concorsi.

La predetta pubblicazione, alla quale non seguiranno altre forme di convocazione, avrà valore di notifica a tutti gli effetti.

I candidati esclusi riceveranno la relativa comunicazione. Al colloquio i candidati dovranno presentarsi muniti di un valido documento di riconoscimento. La mancata presentazione al colloquio, qualunque sia la causa dell’assenza anche se non dipendente dalla volontà dei singoli concorrenti, equivale a rinuncia alla procedura di mobilità. L’Amministrazione comunale si riserva la più ampia autonomia discrezionale nella valutazione dei candidati e nella verifica della corrispondenza delle professionalità possedute con le caratteristiche del posto da ricoprire.

Tale autonomia è esercitabile anche 5 con la mancata individuazione di soggetti di gradimento. Il presente avviso, infatti, è da considerarsi meramente esplorativo e non vincola in alcun modo l’Amministrazione a procedere all’assunzione.

Si riserva, inoltre la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di revocare, sospendere o prorogare la mobilità di cui al presente bando.

 

Scarica allegato: 2016 AVVISO ASSUNZIONE CON MOBILITA’ 1 DIRIGENTE SETTORE RAGIONERIA BILANCIO E TRIBUTI.pdf (70 kb) File con estensione pdf

Scarica allegato: 2016 FAC SIMILE DOMANDA 1 DIRIGENTE RAGIONERIA BILANCIO E TRIBUTI.doc (50 kb) File con estensione doc