Assenze per Malattia per Accertamenti Sanitari – Dipendenti Statali

Assenza per malattia per fare accertamenti sanitari.

Il fantasmagorico sistema giuridico italiano dei dipendenti statali

I dipendenti statali-pubblici ormai non ne possono più. I più tartassati dalle norme giuridiche.

Norme di diritto privato e diritto pubblico invadono i diritti e doveri dei nostri dipendenti pubblici.

Con la riforma di cui alla legge 125/2013, i pubblici dipendenti con necessità di eseguire visite mediche di controllo, in assenza di patologie in atto, possono fruire durante l’anno solare sia dell’istituto contrattuale dei 3 giorni per motivi personali che dell’istituto di della malattia.

Sicché, i dipendenti statali che non sono malati, ma tuttavia il giorno X hanno bisogno di assentarsi dal lavoro per effettuare visite o qualsivoglia accertamento sanitari possono telefonare al loro medico di famiglia e farsi rilasciare un certificato medico con la seguente causale: <<accertamenti sanitari>>.

Fonti normative: nota del ministero della salute: DGPOB/III

 

Lascia un commento