AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA, PER TITOLI ED ESAMI – TENNACOLA SPA – SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L’ASSUNZIONE DI N. 1 (UNO) IMPIEGATO ADDETTO ALLA GESTIONE DELLE ATTIVITÁ REGOLATE DALLA AEEGSI.

L’ASSUNZIONE E’ A TEMPO DETERMINATO DELLA DURATA DI 12 MESI, CON POSSIBILITA’ DI PROROGA E DI TRASFORMAZIONE A TEMPO INDETERMINATO IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Art. 1 – REQUISITI DI ACCESSO ALLA SELEZIONE

Per poter partecipare alla presente selezione pubblica occorre possedere, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, stabilito nel presente avviso, i seguenti requisiti.

REQUISITI GENERALI: a) Essere cittadino italiano o di altro Paese dell’Unione Europea; b) Godere dei diritti civili e politici; c) Avere età non inferiore ad anni 18; d) Non essere escluso dal diritto all’elettorato attivo; e) Avere l’idoneità fisica alla mansione specifica, che verrà accertata con visita medica preassuntiva; f) Non aver riportato condanne penali o essere in stato di interdizione o aver subito provvedimenti di prevenzione o di altre misure, che escludono, secondo le leggi vigenti, l’accesso ai pubblici uffici. g) Essere in possesso della patente di guida Categoria B. REQUISITI SPECIFICI: h) Possedere quale titolo di studio il Diploma di Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio Ordinamento in Economia o equipollente (per i cittadini di stati membri dell’Unione Europea il titolo di studio non conseguito in Italia deve essere riconosciuto ai sensi del D.Lgs. n. 115 del 27/01/1992); i) Voto minimo del Diploma di Laurea: 100/110esimi. Il difetto dei requisiti prescritti, accertato nel corso della procedura, comporta l’esclusione dalla selezione. Esso costituirà, altresì, causa di risoluzione del rapporto di lavoro, ove già instaurato. Sarà valutata positivamente l’abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista e/o Revisore Contabile; tale abilitazione non costituisce requisito di ammissione, ma soltanto elemento migliorativo nella valutazione dei titoli. 2 Art. 2 – INQUADRAMENTO GIURIDICO E TRATTAMENTO ECONOMICO Il personale assunto a seguito della selezione sarà inquadrato al 7° livello del vigente CCNL per il Settore GasAcqua 14/01/2014. All’assunto saranno applicate le disposizioni normative previste dal suddetto CCNL, dalle Leggi e dai Regolamenti vigenti in materia di rapporto di lavoro dipendente. Il trattamento economico corrispondente al livello di inquadramento, è assoggettato alle ritenute previdenziali, assistenziali ed erariali stabilite dalle vigenti disposizioni di Legge.

Art. 3 – DOMANDA DI PARTECIPAZIONE – CONTENUTO

Il candidato, nella domanda di ammissione alla selezione, da redigersi esclusivamente in carta semplice in conformità a quanto indicato all’art. 4, chiederà espressamente di voler partecipare alla selezione pubblica e rilascerà tutte le dichiarazioni relative al possesso dei requisiti generali e specifici specificati all’art.1 lettere da a) e h), nonché le seguenti, sotto la sua personale responsabilità: – Cognome, nome, luogo e data di nascita, codice fiscale; – Residenza, numero di telefono, e-mail; – Di essere consapevole delle sanzioni penali per le ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci ed inoltre della decadenza dai benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato sulla base delle dichiarazioni non veritiere; – Accettazione incondizionata di tutte le norme, delle modalità di partecipazione e di comunicazione contenute nel presente avviso; – Per i cittadini non italiani, l’adeguata conoscenza della lingua italiana (che sarà accertata durante le prove); – Il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003.

Art. 4 – DOMANDA DI PARTECIPAZIONE – PRESENTAZIONE

A pena di esclusione: – La domanda di ammissione alla selezione in oggetto dovrà essere redatta in carta semplice e sottoscritta ai sensi del DPR n. 445/2000; – La domanda dovrà essere redatta utilizzando obbligatoriamente il modello A allegato compilato in tutte le sue parti; – La domanda dovrà essere inserita in busta chiusa, indicando dettagliatamente sull’esterno la selezione cui si intende partecipare riportandovi la dicitura completa “SELEZIONE PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L’ASSUNZIONE DI N. 1 (UNO) IMPIEGATO ADDETTO ALLA GESTIONE DELLE ATTIVITÁ REGOLATE DALLA AEEGSI”. – La domanda, indirizzata alla Società Consulgroup S.r.l, Via Dottor Sandro Totti, 1/A – 60131 – ANCONA, dovrà essere presentata entro e non oltre il 21/11/2016, alle ore 13,00, in uno dei seguenti modi: a) a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata alla Società Consulgroup srl, Via Dottor Sandro Totti 1/A – 30131 – Ancona (AN); b) a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC), da casella PEC del concorrente a casella PEC della Società Consulgroup srl al seguente indirizzo: selezione.consulmarche@legalmail.it; c) a mano, direttamente agli uffici della Società Consulgroup srl in Via Dottor Sandro Totti 1/A – 60131 – Ancona (AN), dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00. Alla domanda di ammissione, A PENA DI ESCLUSIONE, devono essere OBBLIGATORIAMENTE allegati: a) Copia fotostatica di un documento di identità del candidato in corso di validità; b) Curriculum Vitae formativo e professionale, completo e sottoscritto ai sensi del D.Lgs. 196/2003. Al fine di consentire la valutazione dei titoli e delle esperienze lavorative/professionali, è onere dell’interessato precisare nel CV: 3 – I titoli di studio posseduti, specificandone il tipo, l’anno di conseguimento, la votazione ottenuta ed ogni altra informazione ritenuta utile ed inerente; – Il mese e l’anno di inizio e fine delle esperienze lavorative, le mansioni e le principali attività svolte per ciascuna mansione ed ogni altra informazione ritenuta utile ed inerente; c) Copia del titolo di studio richiesto nei requisiti di ammissione con relativa votazione. Saranno esclusi dalla selezione gli aspiranti la cui domanda non indichi nome, cognome, luogo, data di nascita, residenza e domicilio del candidato, il recapito telefonico e quello di posta elettronica presso i quali deve, ad ogni effetto, essere inviata qualsiasi comunicazione relativa alla selezione.



Art. 5 – VERIFICA DEI REQUISITI

L’ammissione dei candidati alla selezione è comunque disposta con riserva poiché effettuata sulla scorta di quanto dichiarato dai medesimi nella domanda di partecipazione alla selezione ai sensi del D.P.R. 445/2000 e s.m.i.. La Società si riserva la facoltà di procedere, in qualunque momento, ad idonei controlli sulla regolarità delle domande presentate e sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive. Qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il candidato, oltre a rispondere ai sensi del D.P.R. 445/2000, decadrà dai benefici eventualmente conseguiti. Il candidato sarà escluso dalla graduatoria qualora venga a mancare uno dei requisiti di accesso. Si provvederà a rettificare la posizione in graduatoria del candidato qualora la difformità si riferisca ai titoli valutati. Nel caso di dichiarazioni mendaci, gli eventuali reati saranno penalmente perseguiti. Qualora, per motivi di urgenza, si sia già provveduto all’immissione in servizio del candidato, il rapporto di lavoro sarà immediatamente risolto.

Art. 6 – TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

I dati forniti dai candidati saranno trattati ai sensi delle disposizioni di cui al D.Lgs. 196/2003 dalla Società Tennacola SpA e dalla Società Consulgroup srl, esclusivamente per le finalità di gestione dell’AVVISO PUBBLICO e, successivamente, per l’eventuale instaurazione del rapporto di lavoro. I nominativi dei candidati ammessi alle fasi della selezione verranno inseriti in appositi elenchi pubblicati sul sito aziendale del Tennacola Spa, www.tennacola.it e sul sito di Consulmarche, www.consulmarche.com all’interno dell’area “News”. Art. 7 – VALUTAZIONE TITOLI PRESELETTIVA Nel caso che il numero di domande sia superiore a n. 20 (venti), la Società ammetterà alla prova orale soltanto i primi venti in graduatoria sulla base dei titoli. Art. 8 – MATERIE DELLA PROVA ORALE E SCRITTA Al candidato è richiesta una buona conoscenza delle deliberazioni e dei “documenti di consultazione” della AEEGSI – Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas ed il Sistema Idrico. E’ richiesta inoltre una buona conoscenza delle tecniche contabili, con particolare riferimento, ai sistemi di contabilità industriale. Completano la formazione necessaria l’abilità nell’utilizzo dei più diffusi applicativi di office automation (pacchetto Microsoft Office). Le prove orale e scritta verteranno sulle seguenti materie: 1. Normativa AEEGSI nelle materie di: regolazione della qualità contrattuale del Servizio Idrico Integrato; Metodo Tariffario Idrico 2016-19 (MTI-2); Unbundling Contabile. 2. Fondamenti di economia aziendale; 3. Contabilità generale e analitica; 4. Bilancio d’esercizio e principi contabili. 4 Durante l’espletamento della prova scritta i candidati, pena l’immediata esclusione dalla selezione, non potranno fare uso di: cellulari, carta da scrivere, appunti manoscritti, libri o pubblicazioni di qualunque specie.

Art. 9 – VALUTAZIONE DEI TITOLI

La Commissione giudicatrice, prima dell’espletamento delle prove, procederà alla valutazione dei titoli. Per la valutazione dei titoli la Commissione giudicatrice dispone di massimo 25 punti ripartiti come segue: TITOLI PROFESSIONALI: massimo 15 punti TITOLI DI ISTRUZIONE: massimo 10 punti Art. 10 – PROVA ORALE La prova orale per i candidati ammessi consisterà in un colloquio vertente sulle materie di cui all’art. 8 del presente avviso. Il colloquio, oltre ad accertare la conoscenza delle materie d’esame, valuterà la capacità, l’attitudine e la motivazione dei candidati. Il punteggio massimo assegnato per la prova orale sarà di 45 punti.

L’elenco degli ammessi e dei non ammessi, la sede ed il giorno esatto di svolgimento della prova orale (per coloro che saranno ammessi) sarà pubblicato sul sito del Tennacola SpA www.tennacola.it e sul sito della Consulgroup www.consulmarche.com. Tale forma di pubblicità costituisce notifica ad ogni effetto di legge. I candidati sono tenuti a presentarsi alla prova orale muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, nel giorno, orario e luogo che saranno indicati nelle modalità sopradescritte. La mancata presentazione equivarrà a rinuncia alla selezione. Art. 11 – PROVA SCRITTA Saranno ammessi alla prova scritta i candidati i quali avranno conseguito nella prova orale un punteggio non inferiore a 32 punti. La prova scritta per i candidati ammessi verterà sulle materie di cui all’art. 8 del presente avviso. Il punteggio massimo assegnato per la prova scritta sarà 30 punti. L’elenco degli ammessi e dei non ammessi, la sede ed il giorno esatto di svolgimento della prova scritta (per coloro che saranno ammessi) sarà pubblicato sul sito del Tennacola spa www.tennacola.it e sul sito della Consulgroup www.consulmarche.com.

Tale forma di pubblicità costituisce notifica ad ogni effetto di legge. I candidati sono tenuti a presentarsi alla prova scritta muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, nel giorno, orario e luogo che saranno indicati nelle modalità sopradescritte.

La mancata presentazione equivarrà a rinuncia alla selezione. Saranno considerati idonei i candidati i quali avranno conseguito nella prova scritta un punteggio non inferiore a 21 punti.

Art. 12 – FORMAZIONE E PUBBLICAZIONE DEI RISULTATI DELLA SELEZIONE

La Commissione procederà alla formazione della graduatoria di merito nella quale i concorrenti saranno posti in ordine decrescente rispetto al punteggio ottenuto sommando la votazione riportata nei titoli, nella prova orale e nella prova scritta. 5 La graduatoria, una volta approvata, sarà pubblicata con indicazione dell’esito della selezione sul sito internet della Società Tennacola SpA (www.tennacola.it); varrà a tutti gli effetti quale comunicazione a ciascun concorrente ed i concorrenti stessi potranno prenderne visione presso la sede della Società.

Art. 13 – UTILIZZO DELLA GRADUATORIA E ASSUNZIONE IN SERVIZIO

Le assunzioni a tempo determinato sono previste e regolamentate dalla legge, dai contratti di lavoro, dal regolamento della Società e dalle seguenti disposizioni. La graduatoria redatta in esecuzione del presente avviso ha validità 24 mesi, salvo le disposizioni di legge vigenti pro-tempore, con possibilità di proroga a 36 mesi. Il rapporto di lavoro è a tempo pieno; è costituito e regolato da apposito contratto individuale e secondo le vigenti norme di legge e contrattuali. La chiamata in servizio sarà effettuata secondo il relativo ordine di graduatoria. Per garantire la celerità delle assunzioni, la Società effettuerà le chiamate, in via ordinaria, a mezzo telefono o per posta elettronica: le rinunce dovranno essere ufficializzate mediante comunicazione scritta. All’atto dell’assunzione la Società accerterà il possesso dei requisiti d’accesso e dei titoli che hanno prodotto punteggio dichiarati dal candidato. Gli idonei, all’atto dell’assunzione, verranno sottoposti a visita medica al fine di accertarne l’idoneità fisica alla mansione specifica; si precisa che saranno esclusi coloro i quali non risultino possedere l’idoneità fisica. Gli assunti non potranno svolgere attività libero-professionali, salvo specifica autorizzazione del CdA. La partecipazione alla selezione comporta l’esplicita ed incondizionata accettazione delle norme contrattuali e regolamentari vigenti, ivi comprese quelle inerenti specificatamente all’espletamento della selezione.

Art. 14 – COMMISSIONE GIUDICATRICE

La commissione sarà composta da tre membri nominati dal Consiglio di Amministrazione. *** L’avviso di selezione ed il modulo di domanda sono disponibili sul sito www.tennacola.it e sul sito www.consulmarche.com